Login Registrati
Ipnosi a Bari dall'11 al 13 Dicembre con ospite d'eccezione

Ipnosi a Bari dall'11 al 13 Dicembre con ospite d'eccezione

Lezioni magistrali dall’11 al 13 Dicembre a Bari su Ipnosi, fisiologia della trance e controllo del dolore con il prof. Enrico Facco

Martedi, 08/12/2015 - La parola ipnosi molto spesso incute ancora timore perché ci riporta a immagini televisive e pittoresche in cui il fissare il movimento della lancetta di un orologio o di un pendolo fra le mani di un ipnologo, può far perdere completamente ogni controllo, contrariamente ad ogni realtà. Il timore è quello di divenire vittima delle volontà di chi ha per un po’ tra le mani la nostra vita. Mai paura fu più inutile intanto perché l’ipnosi non è sonno, e poi perché mentre l’inconscio è padrone assoluto del campo, la parte logica comunque è presente, vigile anche se spettatrice. In realtà l’ipnosi, effettuata da medici, psicologi e psicoterapeuti esperti è una tecnica potentissima che viene utilizzata per curare ansia, ritrovare un’ottima forma, combattere le dipendenze anche alimentari e alleviare il dolore. La cosa sorprendente è che l’ipnosi è semplicemente una forma di profondo rilassamento, base di una trasformazione positiva indotta dall’esperto ipnoterapeuta che guida la trance. Venti minuti di Ipnosi sono pari a due ore di sonno profondo e in quello stato aumentano visibilmente le difese immunitarie.

Due anni fa, un medico anestesista italiano, ha eseguito una trance ipnotica su una paziente, per un intervento chirurgico senza anestesia farmacologica. Per la prima volta i giornali e le riviste specifiche ne hanno parlato lungamente; si tratta del professor Enrico Facco, Docente di Anestesia e rianimazione del dipartimento di neuroscienze dell’università di Padova che ha rimosso un tumore senza anestesia. Ciò è stato possibile facendo immergere la paziente nell’immaginazione di un paesaggio piacevole (una spiaggia tropicale) e creando un’analgesia ipnotica focalizzata nella sede dell’intervento. Alla paziente è stato rimosso il tumore, localizzato sulla coscia destra, con una incisione di 6x3 centimetri e 3 centimetri di profondità, rimuovendo il tessuto adiposo sotto il tumore stesso, ma preservando la fascia profonda.

Il Prof. Facco, sarà a Bari dal 11 al 13 dicembre, per alcune lezioni magistrali. Il giorno 11 dicembre dalle ore 9.00, presso l’ Aula Blasi del Policlinico di Bari, si parlerà di “Ipnosi, fisiologia della trance e controllo del dolore” mentre alle 18,30 a Trani, presso la Biblioteca Babele, in Piazza Campo dei Longobardi presenterà i suoi libri “Esperienze di Premorte e “Meditazione e ipnosi”.

Il 12 e il 13 le lezioni magistrali continueranno all’IKOS, scuola di psicoterapia per medici e psicologi che da sempre promuove questa forma di terapia. La sera del 12 alle 18.30 presso la libreria Roma, a Bari, saranno presentati i suoi libri. Interverrà la psicologa e ipnoterapeuta Daniela Poggiolini. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 080.5212483.

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®