Login Registrati
Focus Attualità

Focus Attualità

Filtra per categoria:
Foto: La prossima settimana sapremo in che Europa vivremo

La prossima settimana sapremo in che Europa vivremo

"... il problema principale è il potere e la sua qualità. E il femminismo ha sempre detto che 'questo' potere non era quello vigente: gerarchico, prevaricatore, violento, discriminatore. Maschile..." di Giancarla Codrignani
Foto: Una di noi: Claudia Sheinbaum, la prima Presidenta del Messico

Una di noi: Claudia Sheinbaum, la prima Presidenta del Messico

Un'elezione che ha rotto il soffitto di cristallo e che rappresenta la prosecuzione dell'innovazione del Partito Morena e del presidente Amlo di Paola Ortensi
Foto: Ore 10: lezione scolastica sulla violenza maschile contro le donne

Ore 10: lezione scolastica sulla violenza maschile contro le donne

L’adozione del libro La metrica dell’oltraggio da parte di un istituto comprensivo di Colliano (Sa) diventa l’occasione per trattare con gli studenti il tema della violenza maschile sulle donne. di Maddalena Robustelli
Foto: Sobin Park: Enter the dragon. Dalla Corea a Venezia: viaggio al termine di un sogno

Sobin Park: Enter the dragon. Dalla Corea a Venezia: viaggio al termine di un sogno

Fino al 24 novembre la mostra delle opere in grafite su carta dell'artista coreana rendono omaggio a mondi onirici con la mostra di Thalia Vrachopoulos
Foto: Marea: 30 anni e sentirli tutti

Marea: 30 anni e sentirli tutti

di Monica Lanfranco
Foto: Votare contro la guerra ci è necessario

Votare contro la guerra ci è necessario

L'appello per un voto pacifista di Antonella Nappi
Foto: Proposta emendativa degli articoli sull’attribuzione dei Cognomi alla nascita nei 4 DdL in Senato

Proposta emendativa degli articoli sull’attribuzione dei Cognomi alla nascita nei 4 DdL in Senato

L'intervento di Iole Natoli, dal Webinar “Doppio Cognome / Nel superiore interesse del minore le proposte di Noi Rete Donne” di Iole Natoli
Foto: Annalisa Mitrano: leggerezza e solidità

Annalisa Mitrano: leggerezza e solidità

"L’artista ha un rapporto con la materia, con le persone e con la vita caratterizzato da diversi elementi che definiscono il suo stare e il suo agire nel mondo" di Antonella Prota Giurleo
Foto: Torna 'Bande de Femmes': undicesima edizione del Festival di fumetto e illustrazione

Torna 'Bande de Femmes': undicesima edizione del Festival di fumetto e illustrazione

A Roma dal 29 giugno al 6 luglio 2024 gli incontri programmati. Dal 15 giugno avvio dei laboratori organizzati in vista del Festival
Foto: Una prospettiva femminista per le elezioni del Parlamento Europeo

Una prospettiva femminista per le elezioni del Parlamento Europeo

Il Report di Gender Five Plus sottolinea che nel futuro Parlamento sarà in gioco la possibilità di attuare riforme in grado di migliorare il funzionamento democratico dell’UE di Mariagrazia Rossilli
Foto: Femminicidio di Rossella Placati: l'UDI Ferrara costituita parte civile

Femminicidio di Rossella Placati: l'UDI Ferrara costituita parte civile

Il 4 giugno 2024 si terrà l’udienza avanti la Suprema Corte di Cassazione nel processo a carico di Doriano Saveri, già condannato nei precedenti gradi di giudizio
Foto: Caterina e il proiettile vagante in Via Don Primo Mazzolari, scrittore e partigiano

Caterina e il proiettile vagante in Via Don Primo Mazzolari, scrittore e partigiano

Caterina Ciurleo a 81 anni muore, vittima delle bande di spacciatori e la risposta del quartiere all'appello di Don Coluccia al senso di comunità come arma più potente 'se siamo uniti i criminali avranno paura' di Paola Ortensi
Foto: Donne e motori. Superare gli stereotipi: la mostra di Adriana Balzarini

Donne e motori. Superare gli stereotipi: la mostra di Adriana Balzarini

La mostra “Donne e motori … non solo un affare maschile” è visitabile a Roma fino al 30 maggio (Istituto Comprensivo 'Nino Rota') grazie a Rete per la Parità e UDI Monteverde di Marina Patriarca
Foto: “Donne e giornalismo”, se ne discute a Benevento

“Donne e giornalismo”, se ne discute a Benevento

Il 25 maggio 2024, a Benevento tavola rotonda al femminile su storia, memoria e futuro del giornalismo e della comunicazione. Un evento per il ventennale della rivista "Reportages Storia & Società" di Lucia Gangale
Foto: Le antiche strade di Benevento raccontate da Serafina Pascarella

Le antiche strade di Benevento raccontate da Serafina Pascarella

Il 28 maggio 2024, alla Biblioteca Provinciale, proiezioni, letture e testimonianze sulla figura di Serafina Pascarella, straordinaria interprete della bellezza di Benevento di Lucia Gangale
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®