Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Associazioni
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
“Lontano da casa” il film documentario di Maria Tilli su San Patrignano
La regista racconta la lotta contro la tossicodipendenza attraverso le testimonianze dirette di ragazze e ragazzi passati per la Comunità
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Memorie di una che c’era e…c’è ancora! Tanti auguri a Marisa Rodano
Una breve biografia di una donna che ha contribuito a costruire la Repubblica e la democrazia
di Chiara Raganelli
CONDIVIDI |
D.i.Re al fianco di Lucha y Siesta
Violenza. D.i.Re al fianco di Lucha y Siesta. Ennesima violenza istituzionale contro le donne che hanno subito violenza
CONDIVIDI |
ARTE FIERA di BOLOGNA, anno 2021 di Maria Cristina Nascosi Sandri
ARTE FIERA di Bologna, 45 anni nel 2021, un’edizione in digitale con...PLAYLIST
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Le donne del vino aprono il 2021 con il ricettario online
UN GRANDE RICETTARIO ON LINE APRE L’ANNO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CHE RIUNISCE PRODUTTRICI, SOMMELIER, ENOTECARIE, ENOLOGHE, RISTORATRICI, GIORNALISTE
di M. P. D.
CONDIVIDI |
Pandemia e recrudescenza dei fenomeni di violenza sulle donne
In Parlamento si è studiato il fenomeno e il Governo si è impegnato per misure a sostegno dei centri antiviolenza.
di Paola Avetta
CONDIVIDI |
A proposito di aborto spontaneo, il libro di Erica Isotta
"25% Una donna su quattro" tratta di un tema che riguarda una percentuale non irrilevante di donne, bisognose di essere sostenute in un delicato frangente della loro vita
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Il ‘Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere’ compie 10 anni
Tanti i traguardi raggiunti e gli eventi programmati: sempre viva l’attenzione ai diritti fondamentali di detenute e detenuti nelle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Giovedì 21 gennaio: Marisa Rodano compie 100 anni
La Casa Internazionale delle Donne di Roma festeggia on line i 100 anni di Marisa Rodano. Una di noi sempre
CONDIVIDI |
Nessuna relatrice al Convegno “Rilanciare il potenziale dell’Italia”
Noi Rete Donne scrive agli organizzatori e segnala una pericolosa “rimozione di genere”
CONDIVIDI |
La street artist Laika sulla didattica a distanza
L'ultima opera di Laika apparsa al liceo romano Giulio Cesare, titolo "2021: in presenza, in sicurezza"
CONDIVIDI |
Egle Palazzolo firma il libro 'Simona e Mezzocielo'
Uscito il libro “Simona e Mezzocielo” (Istituto Poligrafico Europeo Editrice) dedicato a Simona Mafai e alla rivista che ha fondato a Palermo nel 1991
CONDIVIDI |
I 100 ANNI DI MARISA RODANO
Gli auguri di Noi Rete Donne a una donna straordinaria per un compleanno speciale: i cento anni di Maria Lisa Cinciari Rodano
CONDIVIDI |
SANT’ANTONIO, il BEFANONE, 'AL VCIÓN' in poesia......di M.Cristina Nascosi Sandri
Il 17 gennaio dedicato al 'Befanone' in poesia nella cultura e tradizione etno-popolare e contadina di Ferrara e della Pianura Padana, ma anche di molte parti d’Italia e d’Europa come la Francia...
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
Diventare uomini, la nuova edizione
La nuova edizione del libro di Lorenzo Gasparrini, tra riflessione e messa in discussione di sé stessi
di Maria Dell'Anno
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Tweets by noidonnemag
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®