Login Registrati
BioEtica

BioEtica

Filtra per categoria:
Foto: La Bioetica, il Festival, la Responsabilità e lo Spazio Etico. La parola a Luisella Battaglia

La Bioetica, il Festival, la Responsabilità e lo Spazio Etico. La parola a Luisella Battaglia

In vista della sesta edizione del Festival (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto 2022) un quadro generale sull'importanza della bioetica, della sua vocazione interdisciplinare e del suo ruolo “creativo” nella società di Tiziana Bartolini
Foto: Spazio Etico:prassi relazionale come contributo alla riorganizzazione delle prassi professionali

Spazio Etico:prassi relazionale come contributo alla riorganizzazione delle prassi professionali

Silvana Cagiada illustra la proposta dell'Istituto Italiano di Bioetica che in Lombardia punta a creare l'Ospedale di comunità e la Casa di comunità e cittadinanza di Tiziana Bartolini
Foto: Rossella Sobrero: le ragioni della comunicazione della Responsabilità Sociale d’Impresa

Rossella Sobrero: le ragioni della comunicazione della Responsabilità Sociale d’Impresa

Docente universitaria ed esperta di comunicazione, riceverà il Premio Bioetica nel corso del Festival (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto) di Tiziana Bartolini
Foto: L’adozione in una prospettiva bioetica

L’adozione in una prospettiva bioetica

La ferita dell'abbandono è quasi sempre insanabile, può essere curata ma mai del tutto guarita. Le adozioni interrotte o fallite sono una realtà da approfondire di Luisella Battaglia
Foto: Festival di Bioetica 2022: sesta edizione. 'La Responsabilità'

Festival di Bioetica 2022: sesta edizione. 'La Responsabilità'

A Santa Margherita Ligure il 27 e 28 agosto seminari, tavole rotonde, dibattiti, performances artistiche con l'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Bioetica
Foto: Artisti al Festival di Bioetica 2022: talenti e originalità

Artisti al Festival di Bioetica 2022: talenti e originalità

Dalla musica alla danza alla poesia, al Festival di Bioetica (Santa Margherita Ligure, 27 e 28 agosto) la copiosa ricetta del direttore artistico. Intervista a Ivano Malcotti di Tiziana Bartolini
Foto: Cecilia Ravera Oneto: colori tra etica, natura e responsabilità

Cecilia Ravera Oneto: colori tra etica, natura e responsabilità

In occasione del Festival di Bioetica a Villa Durazzo (27 e 28 agosto, Santa Margherita Ligure) esposizione dal titolo "Coloriamo la vita". Intervista a Maria Galasso, curatrice della mostra di Tiziana Bartolini
Foto: Per una storia del Festival di Bioetica

Per una storia del Festival di Bioetica

Il Festival di Bioetica dal 2017 al 2021 ha trattato temi come: Salute, Felicità, Futuro, Cura, Giustizia. Una sintesi delle cinque edizioni di Luisella Battaglia
Foto: Festival di Bioetica, VI edizione: LA RESPONSABILITA'

Festival di Bioetica, VI edizione: LA RESPONSABILITA'

Il 27 e 28 agosto l'Istituto Italiano di Bioetica organizza l'evento a Santa Margherita Ligure
Foto: La vita umana come esistenza vulnerabile in Cicely Saunders - di Ilaria Malagrinò

La vita umana come esistenza vulnerabile in Cicely Saunders - di Ilaria Malagrinò

“Tu sei importante perché sei tu, e sei importante fino all’ultimo momento della tua vita. Faremo ogni cosa possibile non solo per permetterti di morire in pace, ma anche per farti vivere fino al momento della tua morte”
Foto: Riflessioni in corsia / L'amore quando è amore

Riflessioni in corsia / L'amore quando è amore

Il matrimonio speciale di Alessandro e Valentina nel reparto di ematoncologia di Ivana Carpanelli
Foto: Riflessioni in corsia / Io non sono il mio tumore: la campagna per il diritto all’oblio oncologico

Riflessioni in corsia / Io non sono il mio tumore: la campagna per il diritto all’oblio oncologico

La libertà dal dolore non può essere solo proclamata, ma deve diventare esigibile a tutti gli effetti e in tutte le sue forme di Ivana Carpanelli
Foto: Riflessioni in corsia:Renato Barile, infermiere a Milano. A cura di Ivana Carpanelli

Riflessioni in corsia:Renato Barile, infermiere a Milano. A cura di Ivana Carpanelli

Amo il mio lavoro per come mi completa Odio il mio lavoro per come mi rende triste
Foto: SONO SOLO UNA INFERMIERA. Riflessioni di gennaio

SONO SOLO UNA INFERMIERA. Riflessioni di gennaio

Titti De Simone, infermiera, ha creato lo scorso marzo il progetto “L’Emozionario dei Professionisti Sanitari”....
Foto: Sobria, rispettosa e giusta: è la Slow Medicine

Sobria, rispettosa e giusta: è la Slow Medicine

Una associazione di medici, professionisti e cittadini propone un'idea di cura attenta alle persone di Agnese Malatesta
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®