Login Registrati
Cinema TV Teatro

Cinema TV Teatro

Filtra per categoria:
Foto: Festa del Cinema di Roma: la XX edizione dal 15 al 26 ottobre

Festa del Cinema di Roma: la XX edizione dal 15 al 26 ottobre

La manifestazione all’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’. Attenzione al sociale con il coinvolgimento di detenute/i. Paola Cortellesi presidente della Giuria e tante le registe presenti di Elisabetta Colla
Foto: ‘Familiar Touch’: non solo perdita ma trasformazione creativa

‘Familiar Touch’: non solo perdita ma trasformazione creativa

In uscita nelle sale dal 25 settembre con Fandango Distribuzione, il film di Sarah Friedland affronta con delicatezza e sensibilità il tema dell’Alzheimer. Ispirato alla biografia della regista e al suo lavoro con gli anziani. di Elisabetta Colla
Foto: 'Elettra' nell’interpretazione di Sonia Bergamasco - di Maria Inversi

'Elettra' nell’interpretazione di Sonia Bergamasco - di Maria Inversi

Per la regia di Roberto Andò con Rosario Tedesco, Anna Bonaiuto, Roberto Latini (Oreste) e altre/i
Foto: ‘ACTION’: 39° MiX - Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

‘ACTION’: 39° MiX - Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Dal 18 al 21 settembre 2025 a Milano al Piccolo Teatro Strehler e sul suo Sagrato, alla Casa di Quartiere Garibaldi e per la prima volta al Cinema Arlecchino. A Paola Iezzi il Premio More Love. di Elisabetta Colla
Foto: Il cortometraggio accende il dibattito sulla violenza di genere

Il cortometraggio accende il dibattito sulla violenza di genere

Dalla premiazione a Venezia, il corto Next One - visibile ora su ClasseViva Extra - arriva nelle scuole di tutta Italia come strumento di confronto ed educazione civile. di Elisabetta Colla
Foto: ‘Tutto quello che resta di te’, film sul significato dell'identità palestinese'

‘Tutto quello che resta di te’, film sul significato dell'identità palestinese'

La regista Cherien Dabis racconta la storia della Palestina attraverso gli occhi di tre generazioni di una famiglia che lotta per rimanere unita e difendere la propria identità. Nelle sale dal 18 settembre di Elisabetta Colla
Foto: I premi di Venezia 82: tra conflitti reali e annunciati e complessi rapporti intrafamiliari

I premi di Venezia 82: tra conflitti reali e annunciati e complessi rapporti intrafamiliari

Vince il film di Jim Jarmush ‘Father, Mother, Sister, Brother’; Gran Premio della Giuria a ‘The Voice of Hind Rajab’ di Kaouther Ben Hania; Coppa Volpi miglior attore a Toni Servillo per ‘La Grazia’ di Sorrentino e miglior attrice a Xin Zhilei di Elisabetta Colla
Foto: Occhi di aquila, mani di vento: il documentario sulle donne di miniera in Sardegna

Occhi di aquila, mani di vento: il documentario sulle donne di miniera in Sardegna

Roberto Carta, regista sardo, ha raccolto le testimonianze delle coraggiose donne che hanno lavorato in miniera: storie di progresso e di conquiste di Floriana Mastandrea
Foto: (IM)PERFETTA: la splendida imperfezione che ci rende unici

(IM)PERFETTA: la splendida imperfezione che ci rende unici

Presentato tra gli Eventi Speciali della 82.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il cortometraggio scritto da Margherita Pezzella e diretto da Nicolò Bressan degli Antoni, in esclusiva su Rai Play dal 1° settembre di Elisabetta Colla
Foto: Festival di Cinema e Donne (46° edizione): lo sguardo femminile nel cinema

Festival di Cinema e Donne (46° edizione): lo sguardo femminile nel cinema

Durante la Settimana della Critica (Venezia 82) presentate le anticipazioni della manifestazione (22-26 ottobre, cinema La Compagnia di Firenze) e annunciata la collaborazione con il 'Gaza International Festival for Women' di Elisabetta Colla
Foto: Piazza Ranne Marsala, un format culturale curato da Luana Rondinelli

Piazza Ranne Marsala, un format culturale curato da Luana Rondinelli

Dal 3 al 7 settembre il quartiere San Francesco di Marsala diventa il cuore pulsante di un evento che porta proiezioni gratuite, concerti, talk e mostre nei luoghi storici recuperati della città di Lucia Cucciarelli
Foto: Omaggio a Käthe Kollwitz. STABAT MATER: Immagini, Parole e Musica contro la Guerra

Omaggio a Käthe Kollwitz. STABAT MATER: Immagini, Parole e Musica contro la Guerra

La potenza universale dell’arte di Käthe Kollwitz – madre, artista e attivista tedesca – rivive nello spettacolo con Eliana Como (voce narrante) e Letizia Maulà (clarinetto) in Italia il 4 e 5 settembre
Foto: 'Una Sconosciuta a Tunisi': morire per rinascere alla libertà

'Una Sconosciuta a Tunisi': morire per rinascere alla libertà

Nelle sale italiane, con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, il magnifico film di Mehdi M. Barsaui che, mediante la storia di Aya, racconta la genitorialità oppressiva, la misoginia e il sessismo nella società tunisina di Elisabetta Colla
Foto: ‘Filming Italy Venice Award’: un premio al talento femminile, contro la violenza sulle donne

‘Filming Italy Venice Award’: un premio al talento femminile, contro la violenza sulle donne

Una delle manifestazioni più attese della Mostra di Venezia che celebra il talento, la passione e la forza delle donne dell’industria cinematografica, nei loro diversi ruoli. Con la direzione di Tiziana Rocca di Elisabetta Colla
Foto: 81° Festival di Venezia. Giornate degli Autori 2025: memoria collettiva e verità individuale

81° Festival di Venezia. Giornate degli Autori 2025: memoria collettiva e verità individuale

Tante le protagoniste d’eccezione delle GdA (XXII edizione), fra queste: Jasmine Trinca, Valeria Golino, Joanna Hogg e Alice Diop (registe dei “Miu Miu Women’s Tales), Annie Ernaux, Premio Nobel per la letteratura. di Elisabetta Colla
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®