Login Registrati
Cinema TV Teatro

Cinema TV Teatro

Filtra per categoria:
Foto: ‘Tutto quello che resta di te’, film sul significato dell'identità palestinese'

‘Tutto quello che resta di te’, film sul significato dell'identità palestinese'

La regista Cherien Dabis racconta la storia della Palestina attraverso gli occhi di tre generazioni di una famiglia che lotta per rimanere unita e difendere la propria identità. Nelle sale dal 18 settembre di Elisabetta Colla
Foto: Occhi di aquila, mani di vento: il documentario sulle donne di miniera in Sardegna

Occhi di aquila, mani di vento: il documentario sulle donne di miniera in Sardegna

Roberto Carta, regista sardo, ha raccolto le testimonianze delle coraggiose donne che hanno lavorato in miniera: storie di progresso e di conquiste di Floriana Mastandrea
Foto: (IM)PERFETTA: la splendida imperfezione che ci rende unici

(IM)PERFETTA: la splendida imperfezione che ci rende unici

Presentato tra gli Eventi Speciali della 82.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il cortometraggio scritto da Margherita Pezzella e diretto da Nicolò Bressan degli Antoni, in esclusiva su Rai Play dal 1° settembre di Elisabetta Colla
Foto: Festival di Cinema e Donne (46° edizione): lo sguardo femminile nel cinema

Festival di Cinema e Donne (46° edizione): lo sguardo femminile nel cinema

Durante la Settimana della Critica (Venezia 82) presentate le anticipazioni della manifestazione (22-26 ottobre, cinema La Compagnia di Firenze) e annunciata la collaborazione con il 'Gaza International Festival for Women' di Elisabetta Colla
Foto: Piazza Ranne Marsala, un format culturale curato da Luana Rondinelli

Piazza Ranne Marsala, un format culturale curato da Luana Rondinelli

Dal 3 al 7 settembre il quartiere San Francesco di Marsala diventa il cuore pulsante di un evento che porta proiezioni gratuite, concerti, talk e mostre nei luoghi storici recuperati della città di Lucia Cucciarelli
Foto: Omaggio a Käthe Kollwitz. STABAT MATER: Immagini, Parole e Musica contro la Guerra

Omaggio a Käthe Kollwitz. STABAT MATER: Immagini, Parole e Musica contro la Guerra

La potenza universale dell’arte di Käthe Kollwitz – madre, artista e attivista tedesca – rivive nello spettacolo con Eliana Como (voce narrante) e Letizia Maulà (clarinetto) in Italia il 4 e 5 settembre
Foto: 'Una Sconosciuta a Tunisi': morire per rinascere alla libertà

'Una Sconosciuta a Tunisi': morire per rinascere alla libertà

Nelle sale italiane, con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, il magnifico film di Mehdi M. Barsaui che, mediante la storia di Aya, racconta la genitorialità oppressiva, la misoginia e il sessismo nella società tunisina di Elisabetta Colla
Foto: ‘Filming Italy Venice Award’: un premio al talento femminile, contro la violenza sulle donne

‘Filming Italy Venice Award’: un premio al talento femminile, contro la violenza sulle donne

Una delle manifestazioni più attese della Mostra di Venezia che celebra il talento, la passione e la forza delle donne dell’industria cinematografica, nei loro diversi ruoli. Con la direzione di Tiziana Rocca di Elisabetta Colla
Foto: 81° Festival di Venezia. Giornate degli Autori 2025: memoria collettiva e verità individuale

81° Festival di Venezia. Giornate degli Autori 2025: memoria collettiva e verità individuale

Tante le protagoniste d’eccezione delle GdA (XXII edizione), fra queste: Jasmine Trinca, Valeria Golino, Joanna Hogg e Alice Diop (registe dei “Miu Miu Women’s Tales), Annie Ernaux, Premio Nobel per la letteratura. di Elisabetta Colla
Foto: Saturnia Film Festival: apertura con ‘Sguardi di Donne’

Saturnia Film Festival: apertura con ‘Sguardi di Donne’

Prende il via la manifestazione itinerante che, dal 30 luglio al 3 agosto, propone cinema, ospiti e incontri tra i paesaggi della Maremma: ogni giorno in un borgo diverso, un viaggio tra storie e visioni di autrici e autori. di Elisabetta Colla
Foto: 'Scola, Prima!': focus su 'STORIA, la MEMORIA e il TERRITORIO delle sue origini'

'Scola, Prima!': focus su 'STORIA, la MEMORIA e il TERRITORIO delle sue origini'

Il 7, 8 e 9 agosto a Trevico (AV), paese natale del grande regista, si tiene la prima edizione della Rassegna dedicata al Cinema di Ettore Scola
Foto: Lucania Film Festival 2025: ‘bugie’ ed empowerment femminile

Lucania Film Festival 2025: ‘bugie’ ed empowerment femminile

Dal 6 al 10 agosto, torna la storica kermesse cinematografica che da 26 anni anima la costa jonica di Matera. Con la direzione artistica della regista iraniana Hana Makhmalbaf e dell'attivista Claudia Fauzia di Elisabetta Colla
Foto: 'Caravan': tra amore materno e desiderio di fuggire

'Caravan': tra amore materno e desiderio di fuggire

Approderà nei cinema dal 7 agosto il film scritto e diretto dall’esordiente ceca Zuzana Kirchnerová ispirandosi alla sua esperienza personale di madre di un bambino con sindrome di Down e autismo di Elisabetta Colla
Foto: ‘ALPHA’: crescere in un futuro distopico, tra identità e accettazione

‘ALPHA’: crescere in un futuro distopico, tra identità e accettazione

Il nuovo film di Julia Ducournau, la regista Palma d’Oro a Cannes nel 2021, arriverà in Italia il 18 settembre distribuito da I Wonder Pictures di Elisabetta Colla
Foto: SalinaDocFest 2025: ‘Nuove parole / Nuove immagini’ – 19a edizione

SalinaDocFest 2025: ‘Nuove parole / Nuove immagini’ – 19a edizione

Il SalinaDocFest, che si svolgerà a Salina nelle isole Eolie dal 16 al 20 luglio, si conferma laboratorio creativo e spazio di riflessione civile, fra cinema ed eventi. Premiate Sinéad Cusack, Lunetta Savino e Lidia Ravera, di Elisabetta Colla
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®