Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Focus Attualità
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Focus Attualità
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Leone XIV: alcune riflessioni sull’avvio del pontificato. Intervista a Giancarla Codrignani
Sinora non ha pronunciato la parola ‘donna’…
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Voci e parole di donne per delle Assise in grande stile
Il 13 maggio a Benevento sono partite le Assise del Giornalismo e della Storia promosse dalla rivista Reportages. Dal parterre tutto femminile spunti di grande interesse sulla comunicazione oggi
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
La nemesi: fame e sete che uccidono in mare nell’indifferenza della Festa della mamma
Una bimba e un bimbo di due o tre anni e senza nome sono morti di fame e sete in un barcone per giorni alla deriva. L'ennesima, intollerabile, tragedia in mare
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Roma / 'Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante': inaugurata la mostra
Fino al 21 settembre esposte presso il Museo in Trastevere 60 opere e documenti vari della fotografa, attrice e attivista, figura femminile di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
CONDIVIDI |
Una giusta sentenza per Saman Abbas
La recente sentenza di secondo grado su femminicidio di Saman Abbas, al di là delle condanne ai suoi assassini, restituisce verità alla vicenda e rende dignità alla giovane donna, vittima di un reato culturalmente condizionato
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
La morte di Viktoria, giornalista, al lavoro. In guerra...
Restituito dai russi il corpo massacrato di Viktoria Roshchyn, la giornalista ucraina, dopo due anni di prigione. Insieme a Luana, giovane operaia stritolata dal macchinario senza protezione, vittime del potere senza umanità
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
Le Equilibriste, la maternità in Italia: il Rapporto di Save the Children
In Italia madri sempre più sole e penalizzate. Nel 2024 il divario tra padri e madri che lavorano, con un almeno un figlio minore, è di quasi 29 punti percentuali
CONDIVIDI |
Roma / La frontiera mobile dell’espressione creativa. La linea e il volto
Lunedì 12 maggio presentazione del ‘Laboratorio di scrittura creativa, immagine, realizzazione audiovisiva’ di Annio Gioacchino Stasi e Mery Tortolini presso il ‘Museo Laboratorio di Arte Contemporanea della Sapienza’
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Il sesso e Valditara
Il provvedimento del Ministro dell'educazione e del merito è 'da scuola di regime, viola la libertà di insegnamento che nemmeno Mussolini osò cancellare dall’ordinamento scolastico...'
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Al via la XV edizione del Caregiver day 2025
Il 6 maggio inizio della rassegna con un webinar dal titolo ‘Sostegno ai caregiver: la seconda stagione’
CONDIVIDI |
Il pane, la libertà del lavoro e l'antifascismo. La bella storia che racconta il forno di Lorenza
Sullo striscione appeso davanti al suo forno Lorenza Roiati ha scritto '25 APRILE: BUONO COME IL PANE, BELLO COME L’ANTIFASCISMO'. La solidarietà per i controlli della Polizia, l'orgoglio per la Resistenza combattuta dal nonno e dallo zio
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
La Resistenza delle Donne: 1945/2025
Un breve video di NOIDONNE per l'80mo anniversario della Liberazione dal nazifascismo
CONDIVIDI |
Firenze / A Palazzo Strozzi 'Time for Women!'
Aperta al pubblico fino al 31 agosto, la mostra celebra il ventennale del 'Max Mara Art Prize for Women' e rende omaggio a due decenni di innovazione artistica e creatività al femminile
CONDIVIDI |
La fucilazione di Francesca De Giovanni: 'Edera', prima eroina della Resistenza nel bolognese
La notizia è riportata nel numero 2 del maggio 1944 di Noi Donne, edizione clandestina. Un esempio del valore dell'Archivio storico di NOIDONNE
CONDIVIDI |
La 'Resistenza' di Papa Francesco
La parola 'Resistenza', che richiama la Lotta dei e delle partigiani/e per la Liberazione dal nazifascismo, è stata anche la cifra del papato di Bergoglio per la tenacia con cui ha sostenuto le battaglie che riteneva giuste
di Paola Ortensi
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®