Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Interviste
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Interviste
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Con le donne ieri, oggi e domani: il “Diario degli anni difficili” di Dacia Maraini
A partire dal suo ultimo libro, una conversazione con Alma Daddario spazia dal patriarcato all'amicizia con Piera Degli Esposti fino all'intelligenza artificiale
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
'Compagne', il podcast sulle comuniste che dal dal 1921 al 1946 hanno lottato contro il fascismo
Intervista a Emanuela Fiorletta, che ha curato le 5 puntate del podcast insieme alla regista Chiara Ronchini con la consulenza della storica Patrizia Gabrielli
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
La Chiesa dopo Papa Francesco. Intervista a Giancarla Codrignani
L'eredità di Bergoglio, pontefice della carità e della speranza "intesa come virtù attiva, non come aspettativa del miracolo della volontà del Divino"
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
La città visibile di Giovanna Alfeo
Giovanna Alfeo vede in Pomezia una città "visibile" modellata sui resoconti odeporici del Marco Polo di Calvino
di Marta Mariani
CONDIVIDI |
Intervista alla neuroscienziata italiana Silvia Marchesotti, dell’Università di Ginevra
Gli studi, le ricerche futuristiche sui meccanismi cerebrali del linguaggio, la vita in Svizzera. Una conversazione a tutto campo e sulle questioni di genere dice “le donne nei campi STEM sono ancora sottorappresentate”
di Lucia Gangale
CONDIVIDI |
Giuliana De Sio: 'il teatro è il luogo ideale per fuggire dal nulla che ci circonda'
Una conversazione con l'attrice, che riflette sul teatro come 'cura' perchè 'quando sali sul palcoscenico ti passa tutto...'
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
'Donne senza frontiere', il progetto di 'Avvenire' per l'8 marzo. Intervista a Antonella Mariani
Raccolte le voci di giornaliste indipendenti nel sud del mondo, riunite in una rete di media al femminile da India, Libano, Uganda, Somalia Afghanistan, Nigeria, Libano, India. Messico. Iraq, Perù
di Loredana Cornero
CONDIVIDI |
Artiste senza confini
Intervista alla direttrice d’orchestra Oksana Lyniv e alla soprano Francesca Pedaci, due eccellenze della musica italiana
di Lucia Cucciarelli
CONDIVIDI |
Birmania/Le donne protagoniste della resistenza contro il regime militare
Una mostra, documentari e un ciclo di incontri a Roma per sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica sulle condizioni della popolazione in un paese importante anche sul piano geopolitico. Intervista a Cecilia Brighi
CONDIVIDI |
Circe, voce di mille donne. Incontro con Alessandra Fallucchi, autrice e interprete
Lo spettacolo 'Circe le origini' in scena a Roma (Teatro Garbatella) il 23 e 24 gennaio con la regia di Marcella Favilla
di Alma Daddario
CONDIVIDI |
Cooperazione sociale e welfare delle persone / Ripartire dalla concretezza del quotidiano
Il Congresso di Legacoopsociali: occorre ripensare strategie, esperienze e strumenti per affrontare le sfide del futuro. Intervista a Eleonora Vanni, presidente uscente
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Nel mondo conta chi sa contare. Intervista a Serena Seibel
CLAIM, una App per alfabetizzare bambini e bambine, anche a distanza. Il focus è sulle aree numeriche e logico-matematiche per superare lo ‘stunting’ infantile
di Lucia Cucciarelli
CONDIVIDI |
‘Lo Spirito del Genere Sommerso’: una mostra di artiste (antiche e moderne) a Villa Ipazia
Dall’8 al 17 novembre esposti a Roma i lavori e le storie di botaniste e illustratrici dimenticate accanto agli acquerelli a tema botanico realizzati nel laboratorio dell’artista Maria Chiara Calvani, che intervistiamo
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
Camminare in natura: Educazione ambientale dal basso
Intervista a Lolita Bizzarri Vicepresidente di AIGAE (Associazione guide ambientali escursionistiche) in vista dell'appuntamento del 26 e 27 ottobre
di Valentina Muià
CONDIVIDI |
Roma / Alla Casa della Memoria per incontrare le 21 Madri costituenti
Fino al 30 settembre è visitabile la mostra voluta dal Coordinamento Donne dell'Anpi. Amalia Perfetti racconta la genesi e gli obiettivi di un'iniziativa che vuole parlare soprattutto alle giovani generazioni
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®