Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Libri
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Libri
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
La storia di Elvira Coda Notari, prima regista italiana, nel libro di Flavia Amabile
La biografia firmata da Flavia Amabile edita da Einaudi racconta la vita di "Elvira", artista talentuosa e libera, quindi sgradita alla censura fascista
CONDIVIDI |
Tre esercizi d’arte per Maria Soledad, il libro di Anna Imponente
Mercoledì 25 maggio a Roma presentazione del libro e possibilità di visitare lo studio dell’artista Tito
CONDIVIDI |
Alice e la mossa vincente dell'arrocco
Il primo romanzo di Francesca Silvestri, "L'arrocco", edito da Les Flâneurs. Martedì 31 maggio presentazione a Roma
di Tiziana Bartolini
CONDIVIDI |
Maria Marchese e il suo 'Sam è tornato nei boschi'
Primo classificato al Premio letteraio nazionale Clara Sereni, il libro edito da Ali&no affronta il tema della salute mentale
CONDIVIDI |
DONNE CHE INNOVANO. Storie di successi e di tanta tenacia
In un libro curato da Giada Palma venti profili di donne che hanno fatto della ricerca e della creazione di impresa un terreno di cambiamento della propria e di impegno per inventare soluzioni a problemi delle persone e dell’ambiente
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
L'Abbecedario del Bosco attraverso le poesie di Matilde Tortora
Un libro di versi nuovi e sorprendenti che molto dicono di tutti noi
CONDIVIDI |
Il Canto dell'effimero di Eugemia Serafini
Pubblicato con le Edizioni ARTECOM-onlus il poemetto in lingua italiana e romena
CONDIVIDI |
Vicende della Resistenza bresciana. I gesti e i sentimenti delle donne
Le fonti corali sul vissuto e le condizioni materiali di vita restituiscono frammenti di Storia personale di donne che hanno fatto la Resistenza bresciana
di Claudia Piccinelli
CONDIVIDI |
Diavoli di sabbia, un romanzo in forma di altalena a dondolo
Un romanzo-gioco dove la capa gira. Un'avventura su cui saltare, tenendosi forte
di Roberta Yasmine Catalano
CONDIVIDI |
Edith Bruck in difesa della pace: a Teramo dialoga con le scuole superiori
Sabato 23 aprile incontro on line con studenti e studentesse a partire dal libro di poesie 'Tempi'
di Guendalina Di Sabatino
CONDIVIDI |
Come si posano le cose: la raccolta di poesie di Maria Piacente
Colpisce il verbo iniziale del titolo…. 'si posano' è struggente e intenerisce. “Posarsi” sottintende leggerezza, ineluttabilità, distensione ...
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
Premio Letterario Nazionale Clara Sereni: la terza edizione
Scadono il 2 maggio i termini per partecipare alla terza edizione del Premio nazionale intitolato alla grande scrittrice
CONDIVIDI |
Dizionario dialogato sulla lingua sessista approda alla RINGHIERA.net
Il programma della Ringhiera.net dal titolo “Libro co(N)nesso”
di Elena Manigrasso
CONDIVIDI |
PUGLIA D'AMARE. poesia e fotografia: il libro di Crescenza Caradonna
Nuovo libro della poetessa Crescenza Caradonna detta Cresy
di Crescenza Caradonna
CONDIVIDI |
BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR
Dal 21 al 24 marzo 2022 si tiene la 59a edizione della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna
di M. Cristina Nascosi Sandri
CONDIVIDI |
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®