Login Registrati

Bologna / Differenza Emilia nella costruzione del modelli emiliano

Lunedì 13 maggio presentazione del libro realizzato a cura di Caterina Liotti (BraDypUS editore 2019)

Presentazione del volume "Differenza Emilia. Teorie e pratiche politiche delle donne nella costruzione del modello emiliano" a cura di Caterina Liotti (BraDypUS editore 2019), lunedì 13 maggio ore 17.30 presso il Museo del patrimonio industriale di Bologna, in via della Beverara 123 a Bologna. Il volume è il XVII della Collana editoriale del Centro documentazione donna "Storie Differenti" e rientra nella Collana "OttocentoDuemilia" dell'Associazione Clionet.

Intervengono:
Carlo De Maria, Università di Bologna
Francesca Arena, Vicepresidente Centro documentazione donna
Caterina Liotti, curatrice del volume
Eloisa Betti e Tito Menzani, autori dei saggi su lavoro, cooperazione e imprenditoria femminile

La pubblicazione, focalizzandosi sulle caratteristiche di genere della società emiliano-romagnola del dopoguerra, rende evidente quanto il “modello emiliano” sia stato contaminato dallo “sguardo imprevisto” delle donne sulle politiche pubbliche. La soggettività e le plurali esperienze delle donne dell’Emilia-Romagna, maturate attraverso le attività di cura “dal basso”, diventano un patrimonio della cultura politica regionale, contribuendo alla trasformazione delle politiche di assistenza e alla nascita di un welfare locale universalistico e solidale



Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®