Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Rosso sipario: la battaglia alla violenza di genere invade il palcoscenico
Il 25 e 26 novembre due giorni al teatro romano di Tor Bella Monaca un ricco programma di proiezioni, incontri, dibattiti e seminari a ingresso gratuito
di Gabriella Romano
CONDIVIDI |
Un fischietto per le donne del mondo
Ricordare l’origine della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne e rimettere al centro i simboli unificanti
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
‘Nubes y Esperanza’: tra storia e memoria, uno spettacolo-concerto evoca le emozioni e il riscatto
I Cantacronache e i canti della Spagna antifranchista a Roma col Coro Inni e Canti di Lotta 'Giovanna Marini', diretto da Sandra Cotronei. A colloquio con le quattro sorelle di Salvador Puig Antich, ucciso dal regime 50 anni fa
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Il mio nome è Nevenka’: il coraggio di denunciare le molestie sul lavoro
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, esce il nuovo film di Icíar Bollaín sulla prima donna spagnola che denunciò un politico per molestie sessuali
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
NON UNA DI MENO / 22 NOVEMBRE CORTEO NAZIONALE A ROMA
'Sabotiamo guerre e patriarcato' è lo slogan della manifestazione contro la violenza patriarcale e il riarmo
CONDIVIDI |
NOIDONNE, 80 ANNI // l’ALMANACCO: presentazione e focus su LAVORO e WELFARE
Martedì 2 dicembre a Roma incontro con esperte, dialogo nella prospettiva di 'Pratiche di cittadinanza in dialogo con il futuro'
CONDIVIDI |
Milano / ‘Fata Morgana- memorie dall’invisibile’ a Palazzo Morando
Prorogata fino al 4 gennaio la mostra che ‘indaga come pratiche considerate marginali abbiano sovvertito convenzioni artistiche e sociali, aprendo nuove prospettive sui rapporti tra conoscenza e mistero, tecnologia e spiritualità..’
CONDIVIDI |
La ridefinizione normativa del consenso sessuale potrebbe non bastare
L’approvazione dell'emendamento sul consenso sessuale "libero ed attuale" potrebbe non comportare sentenze più giuste, se mancheranno operatori giudiziari in grado di valutarlo come tale.
di Maddalena Robustelli
CONDIVIDI |
Trono di Târgovişte: La Critica Letteraria del Professor James Cillian O’Connell
Il mondo della critica letteraria è abituato all'imperturbabile distacco del Professor Cillian O’Connell, faro di erudizione gotica al Trinity College di Dublino. Ma la sua ultima recensione una disamina tagliente su "Il Trono di Târgovişte: La Stirp
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
Si vis pacem: la risoluzione 1325 dell'ONU e il ruolo delle donne nella prevenzione dei conflitti
Giovedì 27 novembre a Lecce
CONDIVIDI |
Il consenso: l'emendamento che ... fa bene anche all’uomo
"In attesa dell’educazione e del costume, fortunatamente governo e opposizione hanno concordato sulla necessità che la giurisprudenza sancisca definitivamente che senza consenso è sempre reato di stupro..."
di Giancarla Codrignani
CONDIVIDI |
AMMPE / Dare voce alle donne di Gaza per raccontare la loro guerra invisibile
Promosso dall’Associazione mondiale di giornaliste e scrittrici, un incontro porta alla luce le condizioni particolari delle donne nella tragica guerra palestinese e si lanciano alcune proposte di pace
di Costanza Fanelli
CONDIVIDI |
Lydia Predominato, una meravigliosa artista che ci ha lasciato. Ricordo di Fausta Manno
Si è spenta la Fiber Art artist
CONDIVIDI |
Nel nome della madre: il diritto di essere nominate
Mercoledì 26 novembre incontro a Lecce
CONDIVIDI |
VESPISTE E MOTOCICLISTE: donne con una marcia in più
il nuovo libro polisensoriale, con video e foto, di Paola Scarsi (Erga edizioni) ha il Patrocinio della FMI - Federazione Motociclistica Italiana ed è stato presentato in anteprima nazionale a Milano a EICMA nello Spazio FederMoto
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®