Login Registrati
80 anni di UDI. Un’idea che fa storia: la mostra itinerante dell'Udi di Genova

80 anni di UDI. Un’idea che fa storia: la mostra itinerante dell'Udi di Genova

Un racconto che inizia nell'ottobre 1945 e arriva a Genova con le giornate di AUDIzioni: il percorso della mostra è iniziato a maggio e, toccando tanti comuni liguri, continuerà in autunno

Lunedi, 04/08/2025 - Per celebrare gli ottant’anni dell’Unione Donne in Italia, UDI Genova ha realizzato una mostra documentaria che racconta le tappe fondamentali della storia e delle battaglie che hanno visto protagoniste le donne dell’associazione. Il percorso unisce i materiali esposti per la prima volta a marzo a Palazzo Ducale, in occasione della rassegna La Storia in Piazza – quest’anno dedicata alle “piazze della storia” – a una nuova selezione di materiali provenienti dall’Archivio storico Lidia Menapace.

Il racconto parte dal Teatro della Pergola di Firenze, dove il 20 ottobre 1945 si tenne il primo congresso UDI, e arriva fino a Genova, attraversando oltre settant’anni di lotte. Il viaggio si chiude con le coloratissime locandine fluo delle giornate di AUDIzioni, a testimonianza di un impegno che continua nel tempo con la stessa tenacia e passione. Nel mezzo, prendono vita le rivendicazioni delle donne genovesi che, nel lungo Sessantotto, hanno affollato le piazze per difendere la salute, il lavoro, la libertà e la crescita personale. Oggi più che mai lo slogan – Libera nella maternità, autonoma nel lavoro, protagonista nella società – pensato originariamente per l’8 marzo 1976 rappresenta l’anima dell’associazione e la sua politica di sensibilizzazione culturale. Per selezionare i materiali, il gruppo archivio ha potuto contare sulla collaborazione di importanti istituzioni culturali attive sul territorio come la Fondazione Palazzo Ducale, ANAI Liguria e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria.

Grazie al sostegno della Presidenza del Consiglio della Regione Liguria, inoltre, la mostra ha potuto arricchirsi di nuovi documenti e trasformarsi in un percorso itinerante, articolato in cinque tappe nei comuni della Città Metropolitana. Dopo l’anteprima presso la Società di Mutuo Soccorso La Fratellanza di Pontedecimo, la mostra è stata ospitata a Cogoleto (31 maggio – 2 giugno), Santa Margherita Ligure (21–22 giugno) e Fontanigorda (17–20 luglio). A settembre e ottobre, invece, sarà la volta di Bogliasco e Chiavari.

In ogni tappa, l’allestimento e l’accoglienza sono curati con passione dalle volontarie del gruppo archivio – Teresa Bruneri, Franca Ferrari, Valeria Mazza, Ilaria Merlino, Iole Murruni – insieme alle archiviste-attiviste Francesca Ferrando e Flavia Gattiglia, con l’aiuto, a volte, di parenti e amici. Un lavoro corale che, attraverso immagini, parole e memoria, racconta ottant’anni di impegno femminile, e guarda con fiducia al futuro.

Presentazione a cura della Presidente dell'UDI Genova, Francesca Ferrando


Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®