La prima volta del bilancio di genere: il Report che illustra le politiche di genere
Venerdi, 25/03/2022 - E’ stato presentato in Aula consiliare “GenereComune”, il primo Report sulle Politiche di genere del Comune di Labico (2017-2022), un documento che si basa sui dati Istat riferiti al contesto territoriale per analizzare le politiche messe in campo nell’intento di “migliorare la qualità della vita delle donne e, di conseguenza, della comunità intera”. Il senso e gli obiettivi delle politiche mirate a raccogliere le istanze di genere sono state tradotte in servizi per le donne, i bambini e le famiglie. Vanno in questa direzione il nuovo Centro Antiviolenza, i servizi di pre e dopo scuola o il Centro di genitorialità; oppure, le azioni con impatto diretto, come le misure per una migliore socialità dei giovani e per la loro salute mentale o quelle per l'invecchiamento attivo. Importantissimo il lavoro di sensibilizzazione sulle tematiche delle pari opportunità o della salute delle donne. Tutti obiettivi che sono stati raggiunti anche “grazie al conferimento di una specifica delega da parte del Sindaco e all'equa rappresentatività in Giunta e Consiglio”. Quello del Report “è un punto di arrivo e al tempo stesso uno strumento di partenza - è stato spiegato -, poiché da rendiconta alla cittadinanza quanto fatto e aiuta a progettare le politiche del futuro nel campo delle pari opportunità. Tanto più importante oggi alla luce dei dati emersi dalla pandemia, che hanno dimostrato come donne e giovani siano i più colpiti dalle conseguenze sociali ed economiche dello sconvolgimento globale”.
Lascia un Commento