Distribuiti in Italia due dei film vincitori: “Une vie violente” di Thierry de Peretti (Kitchen Film) e “Libre” di Michel Toesca (I Wonder)
Giovedi, 19/07/2018 - Si è concluso a Lecce, con la cerimonia di premiazione, il Festival “Vive le Cinéma”: il lungometraggio “Une vie violente" di Thierry de Peretti, il corto “Pépé le Morse" di Lucrèce Andreae ed ex-aequo i documentari "Carré 35" di Eric Caravaca e "12 Jours" di Raymond Depardon, “Libre” di Michel Toesca (Premio Caritas) sono le opere vincitrici della terza edizione di “Vive le cinéma”, Festival del cinema francese. Una menzione speciale è andata anche a Laëtitia Clément e Rod Paradot, i giovani protagonisti di “Luna" di Elsa Diringer. Alla premiazione, oltre ai direttori artistici e alle giurie guidate da François Ozon e Vimala Pons, è intervenuto anche Carlo Salvemini (sindaco di Lecce).
La giuria ha anche assegnato una menzione speciale a Laëtitia Clément e Rod Paradot, giovani protagonisti di “Luna" di Elsa Diringer. La giuria di corti e documentari, guidata dall'attrice Vimala Pons, composta dall'attrice Lolita Chammah, dal regista, sceneggiatore e produttore Leonardo Guerra Seragnoli e dai produttori Alain Benguigui e Ilaria Castiglioni, ha invece assegnato un ex Aequo per il Miglior Documentario a "Carré 35" di Eric Caravaca e "12 Jours" di Raymond Depardon e scelto il cortometraggio d'animazione “Pépé le Morse" di Lucrèce Andreae. 
Lascia un Commento