l'8 agosto 'La sposa e i suoi carnefici', opera e prosa al teatro romano con Patrizia Ciofi e Simone Migliorini
Lunedi, 07/08/2017 - Con Patrizia Ciofi e Simone Migliorini e al piano Laura Pasqualetti, l'8 agosto al Teatro romano di Volterra (ore 21,20) va in scena 'La sposa e i suoi carnefici'. Una selezione di testi di Natalia Di Bartolo organizzati con la regia di Simone Migliorini, che porta in scena come protagoniste tre delle eroine più famose e amate del teatro di tutti i tempi, Giulietta Capuleti, Lucia di Lammermoor e Desdemona, emblemi dell’essere femminile assoggettato a una cultura patriarcale violenta, accomunate dall'essere spose e vittime innocenti rispettivamente di padre, fratello e marito, divenuti spietati carnefici.
Verdi e perché no, con l’Otello di Rossini. Un pensiero che mi porto dentro da molti anni. Tutto è nato per caso, quando ho incontrato una stella della lirica mondiale: Patrizia Ciofi. Parlando di cose fatte e cose da fare, ci siamo intrigati su questa idea di contaminare la lirica con la prosa e viceversa..ma proprio ci siamo intestarditi a realizzare un recital innanzitutto che avesse una tematica ben precisa e che poi si dipanasse tra arie cantate e brani recitati. Così a Natalia di Bartolo critica musicale, da sempre collaboratrice del Festival Internazionale, è venuta l’idea de LA SPOSA e I SUOI CARNEFICI ovvero riunire le tre più importanti eroine del teatro e della letteratura tradotte in Opera, vittime chi del Padre, chi del Fratello, chi del Marito. Stiamo parlando di Giulietta, Lucia di Lammermoor e Desdemona.
Lascia un Commento