Dopo Berlino e Torino, arriva in sala il dirompente film della regista macedone Teona Strugar Mitevska
Martedi, 03/12/2019 - Ispirato a fatti realmente accaduti, arriva nelle sale l’atteso “God Exists, Her Name is Petrunya” (trailer) quinto lungometraggio della quarantacinquenne, geniale regista macedone Teona Strugar Mitevska (poco nota in Italia e amatissima dal pubblico della Berlinale), invitata a far parte della regia del Torino Film Festival, dove il film è stato presentato in anteprima nazionale, all’interno di una retrospettiva dedicata all’artista, schierata da sempre, e nell’ultima opera in particolare, contro il maschilismo e gli stereotipi di genere.
“In molti mi chiedono se è un film femminista - racconta la regista - ma ogni film con un personaggio femminile fuori dagli schemi e dai ruoli consueti è un film femminista: per me è quasi impossibile immaginare di essere una donna e non essere femminista, cioè non fare aderire ai principi necessari di giustizia e uguaglianza. Petrunya è un simbolo di modernità che si oppone a ben due poteri consolidati, la Chiesa e lo Stato e la sua sete di giustizia, nel corso del film, le fanno accantonare a poco a poco la consueta umiltà iniziale per trasformarla in ciò che realmente è, una donna consapevole dei propri diritti che incarna la forza del cambiamento”.
Lascia un Commento