Su musiche di Fausto Amodei e concertazione di Giovanna Marini, la cantata è eseguita dal Coro Inni e Canti di Lotta della Scuola di Testaccio
Mercoledi, 23/06/2021 - Molti conoscono il "Diario di 30 anni: 1913-1943", scritto da Camilla Ravera - maestra ed intellettuale piemontese fra le fondatrici del Partito Comunista e dell’U.D.I., nominata senatrice a vita da Pertini - ma pochi sanno che questa opera importante e dettagliata, che rappresenta quasi un memoriale dei fatti di quegli anni e testimonia la volontà di raccontare il significato di un’epoca e di una lotta, sia stata messa in musica dal grande compositore e cantautore torinese Fausto Amodei, fra i fondatori del gruppo dei Cantacronache, nel 1958, insieme, fra gli altri, a Michele Straniero, Giorgio De Maria, Emilio Jona, Sergio Liberovici.

Lascia un Commento