Venerdi, 29/10/2010 - Una nuova opportunità per le giovani donne irpine. Ad offrirla è l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, diretto da Domenica Marianna Lomazzo, che promuove l’edizione 2010 del concorso "Irpinia Donna". Il premio è destinato a donne residenti nel territorio della Provincia di Avellino, disoccupate ed inoccupate, che abbiano svolto una tesi di laurea, discussa entro la data di pubblicazione del bando, su tematiche relative al percorso delle “donne verso la parità nel mondo del lavoro". Il concorso prevede l'assegnazione, in favore della prima classificata, di un premio di laurea del valore di 2 mila e 500 euro, a lordo di qualsiasi ritenuta prevista dalle disposizioni di legge, finalizzato alla possibilità di effettuare uno stage di 6 mesi presso l'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Avellino. Le interessate dovranno inviare la domanda di partecipazione, entro e non oltre le ore 12 del 29 novembre 2010, a: Provincia di Avellino - Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Libertà, 1 - Palazzo Caracciolo 83100 Avellino. Le candidature pervenute in tempo utile e presentate secondo le modalità descritte saranno esaminate da una Commissione, nominata con apposita determinazione dirigenziale. Alla formulazione della graduatoria concorreranno esclusivamente la votazione finale conseguita in sede di esame di laurea e l’aver svolto la tesi di laurea su tematiche relative al percorso delle donne verso la parità nel mondo del lavoro. A parità di punteggio sarà preferita la studentessa avente minor reddito del nucleo familiare relativamente all’anno precedente (anno 2009). In caso di ulteriore parità sarà giudicata vincitrice la candidata avente una minore età. L’avviso e i suoi allegati sono pubblicati all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito ufficiale della Provincia di Avellino www.provincia.avellino.it, www.consiglieraparitaav.it e www.irpiniajob.it.
Intanto la Consigliera Lomazzo informa che presso il suo ufficio (Corso Vittorio Emanuele c\o ex Caserma Litto tel\fax: 0825.786246 dlomazzo@provincia.avellino.it ufficiomediapo.av@gmail.com) è possibile richiedere gratuitamente il volume “Discriminazioni, Molestie, Persecuzioni e Violenze: strumenti per combatterle”, presentato lo scorso 25 ottobre presso il Circolo della Stampa di Avellino. Autorevole il tavolo che ha preso parte all’iniziativa: dopo i saluti dell’assessore provinciale alle Pari Opportunità, Linda Mastrominico, gli interventi della Consigliera Lomazzo, del Procuratore Capo della Repubblica di Avellino, Angelo Di Popolo, di Silvana Tizzano, vicario del Prefetto di Avellino Ennio Blasco, del capo della Squadra Mobile della Questura di Avellino, Pasquale Picone, del Capitano Papa per il Comando provinciale dei Carabinieri, della consigliera regionale Rosa D’Amelio aprono uno spaccato a trecentosessanta gradi sull’universo femminile irpino, a partire dal sociale per giungere poi ai contesti del lavoro e della sicurezza. Temi per i quali hanno dato il proprio contributo anche il Direttore Inail Avellino, Ettore De Socio, il Dirigente Direzione Provinciale del Lavoro, Gianpaolo Paoletti, i Segretari Generali di CISL, Mario Melchionna, UIL, Franco De Feo e la delegata alle pari opportunità dell’Ugl provinciale, Monica Spiezia. In sala anche la Consigliera regionale di Parità supplente, Liliana Losco. L’iniziativa è stata utile anche ai fini di un consolidamento della rete istituzionale già avviata con il protocollo di intesa sulla sicurezza, promosso dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Avellino con le organizzazioni sindacali, Dpl, Inail.
Lascia un Commento