Appena in tempo prima della nuova chiusura dei cinema, cala il sipario su una manifestazione che, nonostante le limitazioni, ha dato un segnale forte di ripresa culturale.
Mercoledi, 28/10/2020 - La Capitale, giusto con un giorno di scarto dall’uscita delle disposizioni che chiudono per un mese cinema e teatri, ha potuto concludere con orgoglio e dignità la Festa del Cinema (svoltasi dal 15 al 25 ottobre all’Auditorium Parco della Musica, al Maxxi ed in numerosi cinema della città), anticipando gli orari degli ultimi spettacoli per consentire il rientro degli spettatori entro la mezzanotte ed assicurando ogni giorno lo svolgimento rigoroso delle procedure anti-Covid. Il pubblico, i giornalisti e gli appassionati che hanno frequentato la Festa, pur con le riduzioni di posti in sala, le misurazioni della febbre più volte al giorno e la necessità di prenotazioni obbligatorie, si sono a poco a poco adeguati al sistema, vivendo comunque la Festa come una boccata di ossigeno, di cultura e di ‘evasione’, pur senza mondanità.
una vera e propria passione, fatale per entrambi, con risvolti thriller. Un film pieno di ritmo, di nostalgia, di pathos, tratto dal romanzo “Danza sulla mia tomba” di Aidan Chambers. Straordinaria, nel ruolo della madre di Davide, l’attrice franco-italiana Valeria Bruni Tedeschi.
Lascia un Commento