Login Registrati
"Misericordia et misera"  Una lettura al femminile 

"Misericordia et misera"  Una lettura al femminile 

"Misericordia et misera"  Una lettura al femminile 

Martedi, 02/05/2017 - Marinella Perroni, teologa e docente di Nuovo Testamento al Pontificio Ateneo S. Anselmo, che la

nostra Arcidiocesi di Catanzaro‐Squillace ha avuto il piacere di ospitare più volte, proponendo una

lettura femminile di “Misericordia et misera”, acutamente nota che :  “In questi tempi in cui siamo

tutti molto sensibili all’utilizzo che si fa della simbologia femminile, è interessante notare che Papa

Francesco, per aprire la Lettera Apostolica ‘Misericordia et misera’, abbia scelto, dal Vangelo di Luca

e da quello di Giovanni, come icone della vita di fede e del rapporto misericordioso con Dio, proprio

due donne.  La prima, l’adultera dell’episodio del Capitolo 8 di Giovanni, richiama l’atteggiamento

fondamentale che Dio ha, diversamente dagli uomini della legge – ma io direi diversamente dagli

uomini ‘maschi’ – rispetto alla colpa. Cioè, un atteggiamento di ristabilimento della dignità della

persona colpevole, a partire dal monito nei confronti di coloro che vogliono un’applicazione

ostruttiva, chiusa, della legge”. “La seconda donna citata dal Papa – prosegue la Perroni – la

peccatrice anonima di cui parla Luca al Capitolo 7 e che cosparge di profumo i piedi di Gesù – è

l’espressione che il cammino di misericordia comincia sempre con un atto di perdono. Esprime cioè

il legame molto stretto che c’è tra misericordia e perdono che mi sembra una sintesi della

comprensione di tutta la storia biblica”.

Perchè, "dove abbondò il peccato, sovrabbondò la Grazia" (Rm 5,20).

A questo pensiero della cara amica Marinella, mi piace accostare il magistero del nostro

Arcivescovo, mons. Bertolone, che cosi ha scritto nella sua ultima lettera per la Quaresima: "

Ricordate l’episodio dell’adultera, che papa Francesco ci ha riproposto alla fine dell’Anno santo

della misericordia (Gv 8,1‐11)? La pongono in mezzo. È una condannata a morte. Verso di lei si può

essere violenti, riempirla di scherno… La Legge impone di “lapidare donne come questa”… Gesù

sembra essere del tutto disinteressato alla vicenda. Non si alza. Resta chino, racconta il Vangelo… I

farisei insistono per avere la sua risposta. Gesù alza il capo e mette quegli uomini pronti alla

condanna, con i giudizi taglienti, duri, privi di qualsiasi considerazione per quella donna, di fronte a

loro stessi".  

Come afferma Perroni:

“Si può certamente pensare, e spero che venga fatto con l’utilizzazione di questa Lettera del Papa,

di leggere queste due figure in rapporto sia al fariseo di Luca 7, sia agli uomini dell’episodio

dell’adultera. Chiedersi, cioè, come mai ci sia questa difficoltà da parte della religiosità interpretata

dagli uomini – almeno dell’epoca di Gesù – a capire che Dio muove per altre strade. Perché ci sia

questa incapacità a intuire che non sono le strade del sistema religioso nella sua chiusura, nella sua

rigidità, ad interpretare il modo di agire di Dio, ma la strada è quella della relazione, del rapporto,

sempre positivo e costruttivo piuttosto che colpevolizzante ed escludente”. E a me viene in mente

Nicodemo, che, dopo l'iniziale perplessità: " Da Nazaret può mai venire qualcosa di buono?", si apre

al nuovo: alla ri‐nascita, rivelata da Gesù. Egli, in quel bellissimo dialogo notturno, ancora una volta

si riferisce ad una categoria, quella appunto della nascita, tipicamente femminile: un femminile che,

evidentemente, ha ancora tanto da dire all'umanità.

ANNA ROTUNDO

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®