“Donne, corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione” (Roma, Galleria d’Arte Moderna, fino al 13 ottobre 2019)
“Il divario tra la presenza di artisti maschi in confronto alle artiste donne resta macroscopico e soprattutto inversamente proporzionale alla visibilità del corpo femminile nella pittura e nella scultura di tutti i periodi. Per secoli l'immagine femminile è stata l'oggetto prediletto della creatività: il nudo femminile come forma da studiare, modello di bellezza, di erotismo o di ludibrio, mentre la modella diventava alternativamente la musa ispiratrice, la fonte di ogni peccato, l'esempio di doti domestiche e di virginale maternità”.
Lascia un Commento