La storia di quattro donne coraggiose, nel docu-film di Gaglianone, in collaborazione con Medici Senza Frontiere
Martedi, 15/01/2019 - Cambiare vita ed impegnarsi per gli altri non è facile, ma si può, specialmente dopo aver capito 'dove' e 'con chi' farlo: è quanto ci mostra “Dove bisogna stare”, il film-documentario diretto da Daniele Gaglianone ('La mia classe', 'Ruggine'), scritto con Stefano Collizzoli, che racconta la storia di quattro donne italiane decise ad impegnarsi spontaneamente e gratuitamente nella cura e nell’accoglienza di persone migranti.
“Dove bisogna stare”, prodotto da ZaLab e realizzato con il sostegno di Medici Senza Frontiere (MSF), Piemonte Doc Film Fund e Piemonte Film Commission, è stato presentato alla 36esima edizione del Torino Film Festival, ed uscirà il 17 gennaio, con un tour di proiezioni “evento” organizzate su tutto il territorio nazionale.
Lascia un Commento