Nelle sale il documentario sull’artista giapponese più influente dell’arte contemporanea, “Kusama - Infinity”
Mercoledi, 06/03/2019 - Yayoi Kusama, icona giapponese per eccellenza, una delle artiste viventi più influenti della storia dell’arte contemporanea e la più venduta al mondo, ha quasi 90 anni e per l’occasione la regista Heather Lenz ha deciso di raccontare la sua incredibile storia nel documentario “Kusama - Infinity”, che arriva nelle sale distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema (trailer).
“Ho conosciuto per la prima volta l'arte di Kusama mentre mi laureavo in Storia dell'Arte – racconta la regista Heather Lenz - All'epoca, studiavo su tomi enormi ma che raramente contenevano anche solo un paragrafo sull'arte prodotta dalle donne. Quando ho visto per la prima volta i lavori di Kusama, ho immediatamente percepito un legame istantaneo con la sua arte. Mentre imparavo di più sulla vastità di lavori che Kusama ha creato durante la sua vita, in particolare a New York tra il 1958 e il 1973, ho compreso che i suoi contributi al mondo dell'arte non erano stati adeguatamente riconosciuti. Successivamente, durante il mio Master in Cinema alla University of Southern California, ho deciso di fare un film su questa straordinaria artista giapponese per condividere la sua storia con un pubblico più ampio. All’epoca non avrei mai potuto immaginare che Kusama sarebbe diventata l'artista femminile più venduta al mondo! Ma nonostante sia ormai famosissima per la sua parrucca rossa e i suoi pois colorati, ho pensato che far conoscere anche il lato oscuro della sua storia personale potesse aiutare a trasmettere al pubblico quella parte della sua vita e della sua persona onde evitare che venisse dimenticata. Volevo che chiunque sapesse che quella di Kusama è la storia di una pioniera che ha dovuto superare il sessismo, il razzismo e la malattia mentale per perseguire il sogno di essere un’artista. Spero perciò che le persone trovino stimolante il film”.
Lascia un Commento