Al centro della vicenda una donna maltrattata, che racconta la sua storia ad un programma radiofonico
Mercoledi, 15/04/2020 - La forzata clausura, causata dalla pandemia da Covid-19, costituisce l’occasione per seguire con maggior attenzione (e spesso per la prima volta) alcune interessanti serie televisive, suddivise in numerose puntate, che in tempi di vita ordinaria sarebbe alquanto difficile vedere con costanza: fra queste, dopo il debutto su Rai Play e la recente diretta su Rai3 - oggi disponibile gratuitamente su Rai Play - si segnala la serie TV “Passeggeri notturni”, tratta liberamente da due raccolte di racconti di Gianrico Carofiglio – il noto scrittore ed ex magistrato originario di Bari - intitolati "Passeggeri notturni" e "Non esiste saggezza", dedicati a brevi scritti, originali e popolati per lo più da figure femminili indimenticabili.
senso di colpa per un evento accaduto in gioventù, oggi non riesce a dire ‘no’ e soggiace a situazioni vessatorie, fra le quali quella di un uomo che la maltratta e dal quale vorrebbe fuggire senza riuscirvi. Enrico prova ad aiutarla e la esorta a reagire. Pochi giorni dopo la ragazza viene trovata morta ed Enrico ne rimane profondamente toccato, mentre il suo amico poliziotto, Nicola (Gian Marco Tognazzi) inizia le indagini. Il protagonista si troverà avvolto in una spirale di incontri legati alla ragazza scomparsa, il più importante quello con Valeria (Nicole Grimaudo), affascinante e misteriosa sorella di Sabrina, che cambierà la vita di Enrico.
Lascia un Commento