Nelle sale la commedia francese che racconta con ironia quanto sia difficile separarsi senza mezzi economici.
Martedi, 18/09/2018 - Il tema è tra i più scottanti dei nostri tempi ed è stato trattato già da numerosi film in chiave drammatica: quando una relazione finisce e non resta altra strada che la separazione, spesso si resta a convivere, per un tempo indefinito, sotto lo stesso tetto per mancanza di quelle risorse finanziarie che consentirebbero a ciascuno di andare per la propria strada. In “Separati ma non troppo” (non a caso il titolo originale è “Sous le même toit!” - Sotto lo stesso tetto), il regista francese Dominique Farrugia decide invece di affrontare il tema della separazione e del divorzio ai nostri giorni, in un quartiere operaio di Parigi, con una notevole dose di ironia e leggerezza, quasi prendendosi volutamente gioco di una realtà molto diffusa, soprattutto nelle grandi città, dove gli affitti sono troppo cari per un single.
Lascia un Commento