Giuliana dello Spi Cgil di Fabbrico ha organizzato una biciclettata a sostegno della Staffetta di Donne contro la violenza alle Donne che ha coinvolto quattro Comuni della bassa reggiana:
Rolo, Fabbrico, Campagnola Emilia, Rio Saliceto.
Con il supporto dell'associazione cicliste/i Velosport, abbiamo percorso alcuni chilometri sotto un caldo sole, circondati da campi di grano e vite. Siamo state/i accolte/i ai laghetti di Rio Saliceto dove ci aspettavano gnocco, e salumi tipici delle nostre zone, accompagnati da Lambrusco e frizzante vino bianco.
Il coinvolgimento di donne e uomini e bambine/i per dare il segno che la violenza sulle donne ci riguarda, è stato significativo, sono stati raccolti molti bigliettini da mettere il giorno dopo a Reggio Emilia nell'anfora che arrivava da Modena.
In queste zone l'UDI ha trovato terreno fertile, in anni ormai lontani era un'associazione fortemente radicata sul territorio. Tra una chiacchera e l'altra ci siamo scoperte un'appartenenza comune all'UDI che anche se per molte non è attiva, ha segnato in tutte le presenti un cambiamento nella propria visione del mondo che perdura anche oggi.
Ho colto la consapevolezza e l'orgoglio delle donne presenti che sanno di avere contribuito con le loro battaglie a produrre nella società cambiamenti collettivi.
Ringraziando per la generosità di Giuliana Guaitolini e tutte le amiche dello SPI CGIL della bassa reggiana, termino il resoconto citando un noto proverbio “buon sangue non mente!”
Lascia un Commento