Dopo una breve esperienza di volontariato in Nicaragua è nato questo romanzo, con l'obiettivo di raccontare un luogo lontano, ma al tempo stesso vicino al cuore di ciascuno di noi e di sostenere un progetto di aiuto in favore dei bambini di Waslala
Sabato, 02/06/2012 - In un Nicaragua poverissimo, dove la malavita detta regole e detiene il potere, Viana, giovane donna costretta a subire l'abbandono da parte della madre, cerca di affermarsi in un mondo in cui domina la legge del più forte. Grazie all'aiuto di Ena, ragazza ripudiata dal patrigno con il sogno di mettere in piedi un laboratorio di sartoria, Svetlana, donna russa occupata presso un'organizzazione che si occupa di agricoltura, e Carlos amico con cui ha condiviso la gioventù nella comunità di San Martin, Viana riesce a dimostrarsi più forte del mondo violento che vuole schiacciarla, spinta dal più grande dono che la vita avesse mai potuto farle: la figlia Raquel.
Questo libro è un collage di vite raccontate all'ombra delle palme da cocco, di leggende sussurrate nelle fincas di caffè, di conversazioni origliate sugli autobus gialli, sobbalzanti al ritmo dei rapper latini e della strada sterrata.
Se volete immergervi in un contesto lontano, ma pieno dei valori, passioni, intrighi e tradimenti che accomunano tutti i popoli del mondo, questa è la storia che fa per voi!
Lascia un Commento