Login Registrati
Castel Rovino

Castel Rovino

Presentazione del romanzo di Nidia Robba

Mercoledi, 01/12/2010 -
Giovedì 2 settembre 2010 alle ore 18.00 alla Casa della Musica di Trieste (via dei Capitelli, 3) verrà presentato il sedicesimo libro della scrittrice e poetessa triestina Nidia Robba intitolato Castel Rovino (pgg. 180, € 13,00) ed edito da La Mongolfiera Libri con l’acuta e interessante prefazione del noto critico siciliano Ninni Radicini. L’incontro è a cura di Helga Lumbar, la quale ha illustrato anche la copertina del volume con un proprio quadro ispirato al castello altoatesino, che dà il titolo al libro e che è in gran parte rivestito da un tipo d’edera che si chiama appunto rovino.



Con quest’ultima fatica - scrive Marianna Accerboni - la scrittrice ottantaseienne, premiata di recente dal Comune di Trieste con una targa alla carriera, giunge al settimo romanzo e al sedicesimo libro, considerando anche i volumi di liriche. La residenza di Castel Rovino rievoca in modo delicato e avvincente l’atmosfera nobiliare e borghese degli anni cinquanta e sessanta attraverso una prosa sensibilissima, agile e colta con levità, in cui al quotidiano dei gesti e degli affetti s’intrecciano uno stile di vita e di pensiero mitteleuropei e internazionali sullo sfondo dell’appassionato interesse per le storie e le leggende di Artù e Avalon, per la mitologia, l’epopea delle Crociate e per le intuizioni che sottendono la musica di Wagner. Il romanzo è solcato da sapienti e istintivi coupe de theatre, che tengono avvinto il lettore fino alla fine.



Nidia Robba, che ha ricevuto più volte premi e menzioni speciali, ha studiato alla Facoltà di Lettere di Firenze, dove ha vissuto per alcuni anni, e ha viaggiato moltissimo in Italia e all’estero. L’amore per la scrittura si è manifestato fin dall’infanzia e a diciott’anni ha scritto il primo romanzo. Numerosissime sono le sue poesie, ma per decenni, fino al ’78, l’autrice ha gettato nel fuoco le sue opere, a causa di una sorta di intimo pudore, iniziando a pubblicare solo nel 2002 per interessamento della figlia.



 

DOVE: Casa della Musica - via dei Capitelli, 3 - Trieste

QUANDO: 2 dicembre 2010 ore 18.00

A CURA DI: Helga Lumbar

INFO: 335 6294106 - 335 6750946

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®