Cercando l’impossibile tra frenesia metropolitana e la dura realtà del 'fine mese'
Martedi, 04/07/2017 - Fra i detti popolari nostrani, ce n’è uno molto utilizzato, soprattutto nella Capitale: ‘cercare Maria per Roma’. Maria è un nome molto comune, per lo meno lo era nel passato, e Roma è una città immensa e caotica. Dunque il significato è chiaro: cercare Maria per Roma equivale a cercare un ago in un pagliaio, a perseguire una ricerca pressoché impossibile.
Con la fotografia affidata a Maura Morales, le scenografie a Federico Faini e le musiche ai Metarmonica, questo ‘piccolo’ film ci porta all’interno delle contraddizioni, raccontate ‘al femminile’, di un’epoca e di una città.
Lascia un Commento