Il futuro papa Benedetto XVI revocò il divieto di pubblicare la prima biografia su di lei. Suora e mistica francese, aveva, tra gli altri, il dono della profezia, della bilocazione e delle stimmate. Salvò dei combattenti dai nazisti e curò chiunque
Domenica, 13/07/2025 - In Francia è piuttosto nota, in Italia quasi del tutto sconosciuta. Il suo processo di beatificazione fu aperto nel 1957, dopo avere riesumato intatta la sua salma il 25 marzo di quell'anno, ma nel 1960, alla vigilia del Concilio Vaticano II, il cardinale Ottaviani, allora pro-segretario del Sant'Uffizio, ne decretò la cessazione e proibì la pubblicazione di libri su di lei. La faccenda fu liquidata con tre sole parole: “Troppi miracoli”,
Lascia un Commento