Amato da tutti, punto di riferimento del terzo settore
Martedi, 25/03/2025 - Per tutte le persone fragili e per gli amici, semplicemente Mario. Di origine molisana, amante del suo paese Casalcipriano e della città di Roma, dove laureandosi in Storia e Filosofia, ci lavora e ci vive. Le sue prime esperienze lavorative sono l’insegnamento di storia e filosofia. Da piccolissimo conosce direttamente la sofferenza per una seria forma di polio, che lo costringe a una vita lontano dalla sua famiglia per curarsi e studiare. Si dedica molto giovane ai diritti dei portatori di disabilità nell’ambito della CGIL, partecipando attivamente alla legge 104 e ideando la legge per l’integrazione dei disabili in ambito lavorativo, lottando anche per la stabilizzazione degli operatori sociali precari. Responsabile CGIL, anche regionale, s’interessa della sicurezza nel mondo del lavoro. Molteplici le cariche ricoperte da Mario De Luca, tra le altre la presidenza dell’AUSER Lazio, dell’AIAS, della FISCH, del Centro regionale per non vedenti Sant’Alessio Margherita di Savoia, della Fondazione Santa Lucia, della Cooperativa Sociale Maggio 82.
Lascia un Commento