Nelle Marche, in Calabria e in Toscana il numero delle donne elette nei consigli regionali è diminuito rispetto al quinquennio precedente. Stiamo tornando indietro?
Mercoledi, 29/10/2025 - Nel 2012 la sociologa Chiara Saraceno, nel libro edito da Rizzoli “Cittadini a metà” spiegava come i divari salariali tra uomini e donne nel nostro Paese sono più elevati rispetto agli altri Paesi europei e come le donne siano di fatto escluse dai ruoli di potere. Più di dieci anni dopo, i risultati delle elezioni regionali mostrano come, la tendenza all’esclusione delle donne dai ruoli di potere non sia ancora sanata e che per le donne il percorso verso l’elezione è più in salita rispetto agli uomini.
Lascia un Commento