Login Registrati
Conferenza “Badanti & CASA” - 12 Febbraio 2010 ore 15.00 - Aprilia, Sala Consiliare (Piazza Roma)

Conferenza “Badanti & CASA” - 12 Febbraio 2010 ore 15.00 - Aprilia, Sala Consiliare (Piazza Roma)

L’iniziativa “Badanti & CASA” presenta il progetto europeo C.A.S.A. Care Assistants Search Agency, cofinanziato dalla Commissione Europea, finalizzato ad individuare un modello di Agenzia per far incontrare la domanda crescente di assistenza

Venerdi, 05/02/2010 - La sfida che si vuole lanciare è dare risposte affidabili al crescente bisogno di assistenza qualificata ed a lungo termine per persone anziane o con disabilità. Si intende inoltre intervenire nell’emergenza lavoro per le persone extracomunitarie spesso irregolari e soggiogate al ricatto del lavoro nero ed alle dinamiche dello sfruttamento sottopagato.



Si opera nella molteplice direzione di restituire dignità alla persona che necessita di cura ed assistenza; conferire rispetto al lavoratore straniero che mette a disposizione la propria professionalità in un contesto riconosciuto e legalizzato; garantire maggiore sicurezza al cittadino che percepisce l’impegno da parte delle pubbliche amministrazioni a favorire la stabilità e l’occupazione della persona straniera; contribuire all’integrazione promuovendo l’incontro di persone provenienti da contesti diversi.



Il progetto vede attualmente coinvolti tre paesi: Italia, Grecia e Germania , con l’obiettivo, a lungo termine, di estenderlo a tutti i paesi europei. Il Distretto di Aprilia si fa pioniere di tale sperimentazione insieme ad altri due Comuni europei, Atene e Francoforte, per dare risposte ai fabbisogni di cura ed assistenza dei cittadini, ed insieme promuovere nuove opportunità per l'inclusione degli immigrati.



“Il distretto di Aprilia ha voluto fortemente partecipare alla fase sperimentale del progetto CASA. Siamo certi della grande innovazione che il modello di agenzia apporterà. A livello territoriale si attiveranno dinamiche sociali positive: si creeranno nuove opportunità per gli immigrati, contribuendo così a favorirne l’integrazione e la partecipazione, ed allo stesso tempo saremo in grado di dare risposte certe ed affidabili a chi necessita di assistenza qualificata”, dichiara il sindaco di Aprilia Domenico D'Alessio.



L’evento è realizzato in collaborazione con il Presidio del Lazio - Centro Servizi regionale per l'autonomia e le diverse abilità - promosso e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio.

“Da anni al Centro Servizi pervengono sempre più richieste di aiuto per la ricerca di badanti qualificate e segnalazioni relativamente alla precarietà dei punti di riferimento. Si rileva la necessità di garantire all’utenza, in particolare le persone con disabilità e/o anziane, una banca dati a livello regionale nella quale confluiscano informazioni affidabili e verificate per la reperibilità di badanti qualificati”, afferma Larzia Lo Guzzo, responsabile del Presidio del Lazio.



Per conoscere maggiori dettagli sul progetto C.A.S.A. si invita a consultare il sito www.casa-project.eu.



Per avere informazioni sulle attività del Centro Servizi “Presidio del Lazio” si invita a consultare il sito www.presidiolazio.it



Per info e contatti:

tel. 06 5706068 – 335 6653209

ufficiostampa@presidiolazio.it

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®