In partenza uno degli eventi più attesi della Capitale: dal 13 al 23 ottobre 2022 all’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’ e in molte altre location cittadine. Apre “Il Colibrì” di Francesca Archibugi
Mercoledi, 12/10/2022 - Tante le novità che accompagnano una Festa, quella del Cinema di Roma, ormai consolidata negli spazi e nel cuore della capitale, la cui direzione artistica è affidata a Paola Malanga (anche direttrice della Fondazione Cinema per Roma).
Come ogni anno si rinnova la collaborazione tra la Fondazione Cinema per Roma e Le Donne del Muro Alto. Anche quest'anno la compagnia di attrici ex detenute della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, ammesse alle misure alternative alla detenzione, dirette da Francesca Tricarico, saranno presenti alla Festa del Cinema di Roma presso la sala Auditorium del MAXXI. In occasione dei cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la compagnia Le Donne del Muro Alto, ha deciso di realizzare una personale rivisitazione tra il serio e il faceto del mito di Medea: due sarte impiegate in una sartoria clandestina, tra bottoni e colletti, si interrogano sulle stranezze e la misteriosa vita della nuova collega arrivata dalla Romania con il suo bambino. I sogni, le speranze, le paure, il razzismo, la voglia di riscatto e nel medesimo tempo la rassegnazione a un destino che sembra immutabile si confondono in un confronto ironico e amaro, che svela quanto di ognuna ci sia nell’altra. Tre donne apparentemente immobili alle loro macchine da cucire viaggiano tra Euripide e Christa Wolf alla ricerca di Medea e di sè stesse, tra la voglia di denunciare e la paura di scegliere. (Testo e Regia Francesca Tricarico con Bruna Arceri, Alessandra Collacciani, Bianca Meira Santos, Daniela Savu | Aiuto regia Raquel Robaina Tort e Sara Paci | Costumi Marina Sciarelli | Scenografie Paola Castrignanò | Produzione Ass. Per Ananke con il sostegno delle Officine di Teatro Sociale della Regione Lazio).
La Festa del Cinema è prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma. La manifestazione è promossa da Roma Capitale, Regione Lazio, Cinecittà (in rappresentanza del Ministero della Cultura), Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma e Fondazione Musica per Roma. Gian Luca Farinelli è il Presidente della Fondazione Cinema per Roma e del Consiglio di Amministrazione composto da Laura Delli Colli, Nicola Maccanico, Valerio Toniolo e Daniele Pitteri. Francesca Via è la Direttrice Generale della Fondazione. Paola Malanga è la Direttrice Artistica della Festa del Cinema e della Fondazione Cinema per Roma, affiancata da un comitato di selezione composto da Giovanna Fulvi, Enrico Magrelli, Emanuela Martini, Nico Marzano e Alberto Pezzotta. Mario Sesti è Responsabile delle Retrospettive.
Lascia un Commento