Login Registrati
Crotone, corso di scrittura femminile

Crotone, corso di scrittura femminile

E' dedicato a Simone Weil il quarto corso organizzato dalla Commissione Regionale delle Pari Opportunità...

Giovedi, 05/11/2009 - A breve, a Crotone, ripartirà il Corso di scrittura femminile. Si tratta della quarta edizione, quest’anno in onore di una scrittrice, drammaturga, pensatrice politico-religiosa, nata da una famiglia ebrea, in grado di sfuggire davvero ad ogni tipo di classificazione ed etichetta: il suo nome è SIMONE WEIL (1909-1943).

Dopo le passate esperienze su Elsa Morante, Etty Hillesum e Gianna Manzini, pietre miliari della letteratura femminile e non solo, la scelta è ricaduta su una donna del Novecento, una grande (e “scomoda”) intellettuale francese del secolo che si è chiuso.

Quarto Corso di scrittura femminile, per l’esattezza, in quattro incontri.

È negli spazi della Biblioteca Comunale di piazza Castello (KR) che, sabato 7 Novembre 2009, alle ore 12, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Corso di scrittura femminile, arrivato già all’edizione numero quattro, organizzato dalla Commissione Regionale delle Pari Opportunità a Crotone.

Per l’occasione, saranno presenti personalità di spicco del settore. Presenzieranno, tra gli altri, quanto segue: la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità (CRPO), dott.ssa Antonia Lanucara; la coordinatrice d’area per la provincia di Crotone, prof.ssa Antonella Cosentino; l’esperta di scrittura femminile, prof.ssa Maria Ester Mastrogiovanni.

Il Corso di scrittura femminile si svolgerà, come su indicato, in 4 incontri che avranno luogo sempre presso la Biblioteca Comunale di piazza Castello. Si procederà, dopo la conferenza stampa di presentazione, a partire da domenica 8 novembre 2009. A seguire, gli altri appuntamenti sono previsti per altre tre domeniche, e sempre alla stessa ora (dalle ore 16 alle ore 19): domenica 29 novembre 2009, domenica 10 gennaio 2010 e domenica 21 febbraio 2010.

Il corso è guidato dalla docente fiorentina Maria Ester Mastrogovanni, esperta di scrittura, ed è coordinato dalla prof.ssa Antonella Cosentino, componente della CRPO e coordinatrice d’area per la provincia di Crotone.





"Sono convinta che l’infelicità per un verso e la gioia per l’altro verso, la gioia come adesione totale e pura alla bellezza perfetta, implicano entrambe la perdita dell’esistenza personale e sono quindi le due sole chiavi con cui si possa entrare nel paese puro, nel paese respirabile, nel paese del reale".

SIMONE WEIL, "L’amore di Dio"






"La poesia insegna a contemplare i pensieri invece di mutarli".

SIMONE WEIL, "Cahiers"

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®