Dal 3 al 12 settembre 2021 si tiene la XVII edizione del festival internazionale
Lunedi, 30/08/2021 - Riceviamo e pubblichiamo
“La scena delle donne”, che recupera anche la programmazione del 2020 annullata a causa dell’emergenza sanitaria e comprende appuntamenti di giovani realtà artistiche femminili nella sezione “La vetrina delle giovani proposte”, riparte a settembre con omaggi a Dante Alighieri nel sette centenario dalla morte e l’importante concorso di teatro sul femminile rivolto ad artisti/e under 35 “La giovane scena delle donne” (9-12 settembre), che comprende 6 spettacoli fra le più di 70 domande pervenute da tutta Italia, di cui una giuria composta da Alina Narciso (regista e direttrice italo/cubana del Festival La Escritura de la/s Diferencia/s di Cuba), Patrizia Monaco (drammaturga e rappresentante del Centro nazionale di drammaturgia italiana contemporanea), Marcela Serli (rappresentante dell’Associazione Amleta), Laura Caparrotti (attrice e direttrice italoamericana dell’Associazione Kayros di New York), Valentina Rapetti (docente di Letterature angloamericane, traduttrice e promotrice teatrale) e da 5 giovani spettatori/trici della regione decreterà lo spettacolo vincitore. “La giovane scena delle donne” culminerà con l’incontro nazionale il 12 settembre, al quale parteciperanno Direttrici di Stabili, Organizzatrici/Amministrative di Stabili, Direttrici di festival di Genere, Direttrici/organizzatrici di compagnia, di teatri e di festival non di genere, al Sindacato dello spettacolo/Associazioni di categoria e a partecipanti internazionali del settore teatrale per discutere e definire un documento da presentare al MiC e al Dipartimento dello Spettacolo, finalizzato all’implementazione di “misure per il riequilibrio di genere nel mondo dello spettacolo”.
Lascia un Commento