Lo spettacolo di Laura Fatini, dal 9 all'11 novembre al Teatro 2 di Roma, racconta le donne migranti nella rassegna romana Sguardi S-velati. Intervista alla regista.
Lunedi, 05/11/2012 - Scritto e diretto dalla giovane regista Laura Fatini lo spettacolo Io non sono di qui, nato dall’esperienza di un laboratorio di autonarrazione promosso dalla Nuova Accademia degli Arrischianti di Sarteano (Si), andrà in scena dal 9 all’11 Novembre al Teatro Due di Roma, all’interno della terza edizione della rassegna teatrale d’essai ‘Sguardi S-velati: punti di vista al femminile’, curata da Ambra Postiglione e Annalisa Siciliano. La manifestazione intende promuovere una convergenza tra esperienze diverse per cultura, età, rapporti sociali e familiari, ove la figura femminile non costituisce solo una ‘tematica’ quanto piuttosto un ‘punto di vista’, un’ottica a 360° per esplorare storie e sentimenti universali. Il laboratorio, cui hanno partecipato, con le loro storie, donne migranti che vivono nei piccoli paesini della provincia di Siena, costituiva una delle attività di ‘Migrant Women’, fra i vari eventi finanziati dal Fondo FEI (Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi), nei territori di Siena, Firenze e Grosseto, tra 2010 e 2011, e non prevedeva uno spettacolo finale. Invece le cose sono andate diversamente: ‘le storie che via via venivano raccontate erano molto affascinanti, esotiche e familiari allo stesso tempo - racconta la regista - e il modo di raccontarle, la passione e il calore che avevano nelle parole delle loro protagoniste erano così veri che ho pensato di tirarne fuori uno spettacolo, e di far parlare direttamente loro, sul palco”. In scena due delle partecipanti ai laboratori, Suse Oliveira e Annamaria Venturini, sono protagoniste insieme a tre attrici, Francesca Fenati, Maria Pina Ruiu e Flavia del Buono, nel dar voce a questi racconti, instaurando tra la donna e il viaggio un nuovo rapporto, in cui il viaggio dura una vita e, di per sé, può diventare più importante della mèta. Per info: www.arrischianti.it; http://teatrodueroma.wordpress.com/sguardi-s-velati.
Lascia un Commento