Login Registrati
Donne: da domani più informate

Donne: da domani più informate

Nasce la Newsletter della Consigliera di Parità della Provincia di Avellino

Mercoledi, 30/06/2010 - Nasce il notiziario delle donne irpine. La Consigliera di Parità della Provincia di Avellino, Domenica Marianna Lomazzo, nell’ambito del progetto “Diritti e pari opportunità nel Mondo del Lavoro”, promuove un nuovo strumento di informazione rivolto alle donne del territorio provinciale per cogliere le opportunità lavorative e formative in campo.

La newsletter, con cadenza mensile, sarà divulgata a partire dal primo luglio 2010 e verrà indirizzata ai Comuni della provincia di Avellino, Informagiovani e Forum della Gioventù, Centri per l’Impiego, utenza dello Sportello Donna attivo presso il Centro per l’Impiego di Avellino, organizzazioni sindacali, associazioni e strutture di interesse femminile. L’indirizzo a cui scrivere per ricevere direttamente il notiziario della Consigliera di Parità è ufficiomediapo.av@gmail.com.

Attraverso la diffusione di bandi di formazione, concorsi, opportunità di lavoro, autoimpiego, novità legislative ed eventi, con uno sguardo a ciò che accade a livello nazionale ed europeo, si intende essere vicini alle esigenze delle donne e di aiuto nel reperimento delle informazioni utili a cogliere le occasioni offerte dal territorio, non soltanto provinciale ma anche campano, nazionale ed europeo.

La News intende favorire, dunque, l’informazione ma anche fungere da canale di diffusione e scambio di notizie “per le donne e con le donne”. A tal fine, lo strumento sollecita le donne del territorio ad inviare testi, articoli e segnalare notizie, eventi e tutto quello che può essere inerente alle pari opportunità, politiche di genere, femminismi, cultura delle differenze, con attenzione preferenziale al territorio provinciale e locale.

“Aspettiamo numerose iscrizioni – spiega la Consigliera di Parità, Lomazzo - al fine di creare quella rete ideale che consenta, attraverso lo sviluppo dell’informazione, la capacità di cogliere le occasioni. Nella maggior parte dei casi, è proprio la carenza informativa a impedire l'ingresso nel mercato del lavoro e della formazione, quindi la crescita personale e professionale delle donne”.

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®