Login Registrati
Donne di cinema 2009, «Legàmi» a Catanzaro

Donne di cinema 2009, «Legàmi» a Catanzaro

Rassegna cinematografica, VIII edizione, “Le cose sono unite da legàmi invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella”. (Comitato Pari Opportunità dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro)

Martedi, 19/05/2009 -
Donne di cinema 2009, «Legàmi». È dal 6 maggio al 3 giugno 2009 che presso il teatro comunale di corso Mazzini, a Catanzaro, si tengono, in due spettacoli successivi (il primo alle ore 17 e 30, l’altro alle ore 20 e 30), proiezioni a tema. Promossa dall’amministrazione provinciale di Catanzaro, dall’Assessorato e Comitato alle Pari Opportunità e dalla Biblioteca delle Donne di Soverato (CZ), la rassegna cinematografica “Legàmi”, ad ingresso libero, festeggia la sua VIII edizione. In programma cinque pellicole: “Ossidiana” (6 maggio, con partecipazione della regista Silvana Maja), “Juno” (13 maggio), “La famiglia Savage” (20 maggio), “Riprendimi” (27 maggio), “4 minuti” (3 giugno, con la partecipazione dell’esperta Maria Rita Monaco del Laboratorio Immagine Donna di Firenze).

«“Le cose sono unite da legàmi invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella”. È con questa frase che – spiega Giuseppina Frangipane (componente del Comitato Provinciale PO e coordinatrice della Rassegna) - il Comitato Pari Opportunità dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro intende presentare quest’anno la VIII edizione della rassegna cinematografica “Donne di cinema”, avente come tema i “legàmi” appunto. Di legàmi si parla nei cinque film proposti ma di particolare rilievo è anche il legame che si è venuto a creare, negli anni, tra il Comitato ed il territorio catanzarese che ha sempre partecipato, con notevole gradimento, alle varie edizioni della rassegna di cinema». Si tratta di legàmi “alchemici” dalla natura polisemica, di forze interagenti in ordine di polarità crescente o decrescente, attrattiva o repulsiva, a confronto con i tempi e gli spazi del moderno “villaggio globale”: «legami d’amore, d’amicizia, di solidarietà o magari d’odio. Legami che fortificano, esaltano, completano. Legami per gioco, legami per sempre…

Ma un legame maturo è altra cosa, presuppone la capacità di donarsi al rapporto, di esporsi cioè a che l’altro ci trasformi...».

Catene felici e indistruttibili o, viceversa, indeclinabili e sconvenienti impegni? Vincoli inopportuni o delle “opportunità”? Il sistema dell’indagine, nella sua indeterminatezza, predilige, come dire, punti interrogativi.

Ma Donne di cinema 2009, «Legàmi», rimanda, inevitabilmente, ad altri legami… Sinergici e duraturi legami tra le donne della Biblioteca di Soverato (Rosalba Aversa, Adriana Esposito, Maria Gaudioso, Rosa Mangione, Maria Procopio, Maria Grazia Riveruzzi e Anthje Sjodock) e le donne del Comitato provinciale alle Pari Opportunità di Catanzaro (Francesca Chiaravalloti, Eugenia Combariati, Maria Curiale, Rosalba Donato, Giuseppina Frangipane, Maria Fratto, Angela Gagliardi, Serena Procopio e Luciana Tallini) insieme a Sergio Polisicchio, assessore alla Formazione professionale, Politiche del lavoro e interventi per l’occupazione, Sviluppo forme di partecipazione e cittadinanza attiva, Pari opportunità, Politiche sociali, Associazionismo, Volontariato e terzo settore.

«Il titolo della rassegna “Legami” – leggiamo in una nota di Maria Grazia Riveruzzi, responsabile del gruppo Cinema della Biblioteca delle Donne di Soverato- trae spunto da una riflessione sul legame simbolico di noi donne che condividiamo un percorso culturale e politico fondato “sulla pratica dell’affidamento” e del reciproco “riconoscimento”. Simbolicamente rappresenta dei 5 film il filo conduttore che sullo schermo si dipana in una ragnatela di nodi e intrecci relazionali che solo l’occhio perspicace e attento di una regia femminile sa osservare e rappresentare nelle sue poliedriche e contraddittorie forme».

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®