E' un mostra itinerante che documenta il lavoro delle donne. Inizia il suo cammino l'11 aprile da Trieste
Martedi, 02/04/2019 - Fotografie che colgono il duro lavoro delle donne che, tra enormi difficoltà ma con capacità e determinazione, si impegnarono in vari mestieri, mettendo a frutto i propri talenti, anche per fronteggiare situazioni di povertà. L’obiettivo è dunque quello di illustrare le dinamiche di emancipazione femminile attraverso il lavoro nei differenti contesti, da Trieste a Udine, a Matera, a Trento. Questa l'idea alla base della mostra fotografica itinerante “Donne lavoratrici, tra '800 e '900, da Trieste a ... (Udine, Matera, Trento)" che inizia il suo cammino l'11 aprile con l'edizione esposta presso l’Università di Trento (titolo “Mani all'opera. Donne lavoratrici tra '800 e '900, da Trieste a ...”).
Lascia un Commento