Login Registrati

FRANCA ONGARO BASAGLIA: L'ATTUALITA' DEL PENSIERO E DELLA SUA AZIONE

Venerdì 24 ottobre la Casa delle Donne di Padova vuole ricordare la grandezza e l’attualità del pensiero di una protagonista nel cammino dei diritti sociali e della salute mentale e della psichiatria moderna

Diritti sociali e Salute mentale
FRANCA ONGARO BASAGLIA: L'ATTUALITA' DEL PENSIERO E DELLA SUA AZIONE
24 ottobre 2025 dalle ore 9:30 alle 13:00

Sala polivalente San Carlo - via Guarneri 22 - Padova

In occasione dell'anniversario di intitolazione del Parco pubblico a lei dedicato, la Casa delle Donne di Padova vuole ricordare la grandezza e l’attualità del pensiero di FRANCA ONGARO BASAGLIA, donna protagonista nel cammino dei diritti sociali e della salute mentale, fautrice, insieme al marito, della psichiatria moderna, organizzando il convegno “Il cammino dei diritti, Franca OngaroBasaglia e la sua storia – Attualità del pensiero e della sua azione”.

L’impegno politico di Franca Ongaro per la salvaguardia dei diritti è testimoniato da molte iniziative, la più importante, condivisa con il marito Franco Basaglia, la Legge 180, detta “Legge Basaglia”, che determinò la chiusura dei manicomi in Italia. Fu anche tra i fondatori dell’Associazione Psichiatria Democratica e del Réseau internazionale di psichiatria alternativa; collaborò inoltre all’impostazione del programma Epidemiologia e prevenzione delle malattie mentali del CNR.

Il convegno - aperto al pubblico – èrealizzato in collaborazione conil Comune di Padova, la Consulta 2 Nord di Padova e l'Associazione Popoli Insieme, e si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 9.00 presso la Sala Polivalente San Carlo – Via Guarneri 22 – Padova.

Introduzione e coordinamento dei lavori: Lucia Basso Casa delle Donne di Padova.

Intervengono: Alberta Basaglia, presidente Archivio Basaglia; Marica Setaro, Storica della Psichiatria; Margherita Miotto, Associazione Salute diritto fondamentale; Stefano Cecconi, Segretario Nazionale SPI CGIL Coordinamento nazionale Salute Mentale; Franca Bimbi, Sociologa e Politica, Sandro Rodighiero– Psichiatra.

Per informazioni: La Casa delle Donne 351 735 5536.


Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®