È successo recentemente con Maria Luisa Busi, volto storico del TG1 della RAI italiana, che si è dimessa perché riteneva il suo lavoro di giornalista ridotto al mero ruolo di "lettrice" di notizie più o meno veritiere anziché di giornalista che raccoglie, verifica e trasmette informazioni per il pubblico del proprio Paese.
È successo anche a 5 giornaliste della testata televisiva Al Jazeera, con sede in Qatar, che ha rivoluzionato il mondo arabo dell`audiovisivo, per ragioni che riguardano il loro aspetto, il modo di porsi al pubblico, che, agli occhi di dirigenti sempre più inclini ad assecondare le pruderies islamiste, esprimono già di per sé contenuti contrari alla morale islamica: «Alcuni responsabili ci fanno osservazioni che rasentano la maleducazione e che vanno al di là dell`ambito professionale e morale del nostro lavoro», «Ci chiedono di essere più decenti e ciò ferisce la nostra dignità». Si sono dimesse in blocco.
Si stanno attaccando le donne in posizioni di rilievo o le donne in posizioni di rilievo si stanno ribellando? La differenza potrebbe non essere irrilevante...
Lascia un Commento