Combattere gli stereotipi su rifugiati e migranti con un fumetto. Il progetto europeo #CiakmigrAction: un contest video per raccontare storie positive sull’inclusione di migranti e rifugiati
Venerdi, 19/06/2020 - In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno 2020) We World presenta il fumetto “MIGRA-COMICS” realizzato dal giovane fumettista Mattia Moro nell'ambito del progetto europeo MigratED. L'iniziativa è lanciata da WeWorld e cofinanziata con il Programma Erasmus+ e ha l'obiettivo di diffondere buone pratiche educative su dialogo interculturale e migrazioni; il fumetto vuole combattere gli stereotipi legati a migranti e rifugiati e far riflettere sulle tante forme di odio e intolleranza, di diffidenza e paura presenti all'interno delle nostre società.
Nel mondo, WeWorld è presente in Siria, dove lavora con gli sfollati rimasti nel Paese, e in Palestina e Libano, al fianco dei rifugiati siriani. In America Latina l’organizzazione lavora per sensibilizzare sui rischi della migrazione irregolare e fornisce supporto alla reintegrazione di ex-migranti in Guatemala. In Burundi lavora con oltre 60mila rifugiati congolesi e con gli ex-rifugiati burundesi di ritorno nel Paese.
Lascia un Commento