Dal 13 al 25 settembre 2013 un ciclo di incontri a Reggio Emilia, Forlì, Piacenza sul valore delle differenze tra uomo e donna nella salute
Mercoledi, 11/09/2013 - Considerare la dimensione di genere significa tenere conto delle differenze biologiche esistenti tra uomini e donne, compresi bambini e bambine, e delle influenze dei ruoli sociali sulla salute di entrambi i generi, allo scopo di offrire la cura più appropriata e personalizzata a tutti. Nel nostro Paese non c’è ormai convegno scientifico che non cerchi di riflettere su questo nuovo approccio, e una sensibilità 'di genere' si sta sviluppando anche a vari livelli istituzionali, compresa la Regione Emilia Romagna.
Lascia un Commento