Margherita Quintano, Eugenia Parrino, Maria Paparella, Liliana Rossi. Storie che meritano di essere raccontate e conosciute
Domenica, 14/09/2025 - Confesso di esserci andata per vedere la statua dei grifoni, del IV secolo a.C., trafugati dai tombaroli e poi entrati illegalmente a far parte della collezione di Maurice Tempelsman (un industriale e commerciante di diamanti di origine belga che Jacqueline Kennedy avrebbe sposato in articulo mortis) e poi al Paul Getty Museum, a Los Angeles. È una storia lunga, che si è trascinata dagli anni Settanta, fino a che, il primo agosto 2007, i reperti sono tornati in Italia. Una storia rocambolesca, che non vi sto a raccontare, ma che potrete approfondire facendo delle ricerche in Internet.
Comunista e cristiana, nata e vissuta in una condizione privilegiata, in un’epoca in cui ai più, soprattutto alle donne, non era consentito studiare, Liliana non ha mai dimenticato l’attenzione per gli ultimi, i poveri, gli emarginati.
Lascia un Commento