Il decimo anniversario del comitato Se non ora quando-Vallo di Diano offre lo spunto per rendicontare quanto si è svolto a favore delle donne del comprensorio in questo lungo lasso di tempo.
Martedi, 16/02/2021 - Il comitato Se non ora quando-Vallo di Diano sin dalla sua nascita, in occasione della manifestazione nazionale dell’omonimo movimento il 13 febbraio 2011, ha avuto quali sue priorità impegnarsi a rendere il nostro comprensorio territoriale più a misura di donna. Già l’8 marzo dello stesso anno, con la visione del documentario Il corpo delle donne di Lorella Zanardo, coinvolgemmo molte cittadine valdianesi, giovani e no, ad un confronto riguardante l’uso distorto del corpo femminile sui media nazionali. Di lì a seguire, nel corso degli anni successivi, ci siamo prodigate in numerose iniziative a carattere culturale, quali la presentazione di libri aventi ad oggetto la figura femminile in vari ambiti artistici e storici, come avvenne, ad esempio, in occasione dell’incontro letterario sull’Evoluzione del maltrattamento femminile nel tempo, libro scritto dall’avv. Giovanni De Paola.
Lascia un Commento