Battuta d'arresto nelle nascite in Italia, ma aumentano i figli fuori dal matrimonio
Sabato, 17/09/2011 - I dati del 2009 e del 2010 confermano che è nuovamente in atto una fase di calo delle nascite: i nati nel 2009 erano stati 568.857, scendendo a 561.944 nel 2010. Il calo delle nascite è da attribuirsi alla diminuzione dei nati da genitori entrambi italiani (25 mila in meno in due anni), mentre i nati con almeno un genitore straniero continuano ad aumentare, anche se con un andamento meno rapido, circa 5 mila nati in più nel 2009 e nel 2010, incremento della metà rispetto a quello osservato nel 2008. Sempre rilevante il contributo alla natalità degli stranieri visto che i nati da genitori entrambi stranieri sono stati poco meno del 14% del totale dei nati nel 2009 e 2010. Se a questi si sommano anche i nati da coppie miste si arriva al 18% nel 2009 e 19% nel 2010. Nel 1999 i nati da stranieri residenti in Italia erano 4,0%, rispetto al 2008 il dato si è più che triplicato arrivando al 12,6%.
Lascia un Commento