Il programma estivo in una delle più preziose architetture sabaude in Piemonte: sinfonie, mostre, balletto. E molto ancora ...
Lunedi, 27/07/2009 - Una delle più preziose architetture sabaude in Piemonte è il Castello di Racconigi (CN), un bene culturale di gran richiamo che accoglie un programma estivo molto ricco. Merita un viaggio l’offerta di questo fantastico complesso: si propongono la visita al secondo piano del Castello, che dopo brillante restauro ha aperto al pubblico le venticinque stanze degli appartamenti delle regine; la mostra di pittura “Sguardi al femminile, visioni d’innocenza e seduzione nell’arte del 900”; le prossime celebrazioni del centenario della visita a Racconigi dello zar Nicola II; l’esposizione dei documenti relativi alla Sindone che sarà esposta nel 2010 a Torino. In questi giorni lampeggia la stagione estiva del Teatro Regio con spettacoli d’opera, di danza e concerti, presentati nelle Serre del complesso neogotico della Margaria, voluto da Carlo Alberto a complemento della sede delle regali villeggiature. A coronamento, cene prelibate a prezzo e servizio eccellente nel verde del foyer sotto le stelle, previste anche al di là delle date citate nel cartellone dell’ente operistico torinese che offre ancora un programma di sinfonie tratte dalle opere più popolari e in chiusura la Nona di Beethoven (25, 26 luglio).
Lascia un Commento