Login Registrati
in memoria

in memoria

rastrellamento del Borghetto Quadraro del 17 aprile del 1944

Lunedi, 12/04/2010 -
Ricorre, questo anno, il 66° anniversario del Rastrellamento del Quadraro.

Come ogni anno, da qualche tempo a questa parte, ci saranno spettacoli ed iniziative.

Quello fu uno degli atti più ignobili perpetrati nelle borgate di Roma da parte dell'esercito tedesco. La storia è semplice: il 10 di aprile dello stesso anno, presso un'osteria del quartiere, vennero uccisi (pare dal gobbo del quarticciolo e dalla sua banda) tre soldati dell'esercito tedesco, per rappresaglia la settimana dopo in un modo incredibilmente cruento vennero rastrellati 970 inermi cittadini tra i 15 e i 60 anni, inviati ai campi di lavoro in Germania, ne tornarono meno della metà. Pochi giorni prima alcuni partigiani della zona vennero uccisi alle fosse ardeatine. Il Quadraro e stato ora insignito alla medaglia d'oro al valore civile ed è un quartiere che ha dato molto in vite e storia... eppure è ancora oggi vittima dello scempio più assurdo travolto dal degrado e nel dimenticatoio. Di quella storia nessuno ricorda mai il coraggio delle donne, rimaste sole con i figli in situazioni di indigenza totale... ricordiamo sempre i martiri e mai chi rimane a dover "svoltare" la giornata per se e per i figli in un clima di sopraffazione e paura. Penso con ammirazione a queste donne.. tra le quali mia nonna e le mie zie e tante come loro rimaste sole con la speranza di un ritorno che in molti casi non c'è stato. Invito tutti e tutte a procurarsi e leggere i numerosi libri, ad informarsi, a guardare i video e i film che sono stati scritti e fatti in proposito per ricordare a noi e a tutti questa pagina di storia.

Lascia un Commento

©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®