In uscita il 6 maggio un documentario originale Netflix, tratto dall’autobiografia della ex first lady americana
Mercoledi, 29/04/2020 - Se le sale cinematografiche rimangono purtroppo chiuse - con grave crisi degli esercenti e dell’intera industria - pure le uscite di film e documentari non si fermano, ma si rendono più facilmente fruibili entrando direttamente nelle case, su piattaforme, gratuite o ‘on demand’. La più celebre fra queste ultime è senz’altro Netflix che, in tempi di emergenza e confinamento casalingo, ha incrementato gli abbonamenti con nuovi utenti/clienti.
“In questi giorni è difficile sentirsi radicati o pieni di speranza - continua Michelle Obama - ma spero che come me troverete gioia e un po' di tregua in ciò che Nadia ha fatto. Perché è un talento raro, una persona la cui intelligenza e compassione per gli altri si manifesta in ogni fotogramma che gira. Una delle parti più difficili della nostra nuova realtà è che le cose che una volta sembravano semplici - andare a trovare un amico, sedersi con qualcuno che sta soffrendo, abbracciare uno sconosciuto - ora non sono affatto semplici. Anche se non possiamo più raccogliere o nutrire in sicurezza l'energia dei gruppi, anche se molti di noi vivono con il dolore, la solitudine e la paura, dobbiamo rimanere aperti e in grado di metterci nei panni degli altri. L'empatia è la nostra linfa vitale. È ciò che ci porterà dall'altra parte. Usiamola per reindirizzare la nostra attenzione verso ciò che conta di più e riconsiderare le nostre priorità”.
Lascia un Commento